fbpx
 
Sport

Ladispoli, Pallacanestro Dinamo: buona la prima

Ladispoli, Pallacanestro Dinamo: buona la prima –

Ladispoli, Pallacanestro Dinamo: buona la prima

L’esordio nella fase 2 del campionato di Promozione per i ragazzi ladispolani della prima squadra di basket Dinamo e’ stato un successo, una vera e propria iniezione di fiducia per poter continuare a sognare la finale di giugno che deciderà l’accesso alla serie D.  

Vittoria quanto mai sofferta, in trasferta, arrivata solo dopo un tempo supplementare contro i paricategoria del Rainbow Basket Aprilia, a conclusione di una partita bella, combattuta, molto veloce e ad altissimo punteggio, a dimostrazione che le squadre nonostante l’importanza della posta in palio si sono affrontate a viso aperto sin dai primissimi minuti.

La Dinamo, concentratissima, non si fa sorprendere dall’inizio aggressivo della giovane squadra locale, e ribatte colpo su colpo ai tentativi di strappo degli avversari; coach Fiorentini sceglie un quintetto rapido, con Petronio in cabina di regia a dare sprint e mettere pressione sui portatori di palla avversari. Nella Rainbow segnano solo in due, la guardia numero 9 Nembrini, 11 punti da fuori, e il lungo numero 24 Stampiglia, 6 punti; la Dinamo ci mette un po’ per adattarsi difensivamente, in attacco ha grosse difficolta’ sotto canestro, con Campolungo oggetto di attenzioni particolari, al limite ( e forse oltre) del lecito, ma a fine primo quarto grazie soprattutto alle 2 triple di Terenzi e a quella di Fois riesce comunque a mettere la testa avanti con due piccoli punti di vantaggio.

Nel secondo quarto in difesa le cose migliorano decisamente, con De Martino che inizia la sua opera di “guastatore” delle trame di gioco avversarie, mentre in attacco segnano un po’ tutti, soprattutto Davide Acconciamessa che per i ladispolani è, come sempre, “portatore sano” di tanta grinta e punti preziosissimi.

Si arriva quindi all’intervallo lungo sopra di 6, ma la nota positiva e’ soprattutto quella relativa ai punti concessi: solo 12, che è il target ottimale che la Dinamo si prefigge in ogni partita come punti da subire in un quarto.

Ma le partite durano, almeno, 40 minuti…. e cosi alla ripresa dei giochi qualcosa cambia, in peggio per gli orange/blu tirrenici; i locali alzano decisamente intensita’ e ritmo, e’ un continuo capovolgimento di fronte, si ribatte colpo su colpo da una parte all’altra, Capitan Masciarelli nel momento di massima difficolta’ della squadra mette a segno una tripla e 2 gancetti “old style” di importanza fondamentale per contenere il tentativo di strappo avversario. La Rainbow in 10 minuti riesce comunque a mettere a segno 27 punti (con 3 triple); una enormita’. Meno male che la Dinamo nel finale di quarto trova punti preziosissimi dalle mani dei due nuovi acquisti last-minute, Kevin Acconciamessa e Luca Ukmar, arrivati dal MB Sporting Club Maccarese proprio per rinforzare la squadra in questa fase, e questo le consente di contenere al minimo il distacco, 56-53 alla fine del terzo quarto.

Ultimi 10 minuti da cardiopalma: la Rainbow alza ulteriormente la marcatura, una press a tutto campo con tentativi di raddoppio continui sul portatore di palla Dinamo. Il problema, per loro, e’ che il portatore di palla nello specifico è De Martino, meglio di una cassetta di sicurezza a Fort Knox se si vuole conservare il possesso… La mossa tattica avversaria infatti alla fine non fa che favorire gli attacchi in soprannumero della Dinamo, e permettere soprattutto a Fois e Campolungo di segnare in transizione. A difesa schierata ci pensa invece Davide Acconciamessa, con un paio di penetrazioni di pura voglia. A mettere quella che sembra la ciliegina sulla torta finale e’ una tripla di Luca Ukmar… ma la Rainbow non molla, la Dinamo e’ in bonus e alcune ingenuita’ difensive consentono 5 facili punti dalla lunetta ai locali,che si ritrovano pure la palla della possibile vittoria in mano a 11 secondi dalla fine, sul 74 pari; tonnara sotto canestro, e altri cinque minuti di sofferenza.

La Rainbow sembra pagare gli sforzi fatti, la Dinamo viceversa trae grande beneficio dalla sua panchina extralusso: è subito Ukmar a mettere a segno una bomba, seguita da un’altra di Terenzi e da un contropiede di Riccardo Fois, top scorer di giornata, veramente molto bello: slalom in palleggio a 100 all’ora, arresto di potenza, finta, giro sul perno e canestro. A posto cosi, finalmente la Rainbow cede, e la Dinamo può esplodere di gioia.

Vittoria fortemente voluta, fondamentale per poter continuare un percorso quanto mai difficile; in realta’ non e’ stato ancora fatto nulla ma il sogno puo’ continuare…

Forza Dinamo !

Parziali e tabellini Rainbow Aprilia vs Dinamo Ladispoli

17-19   12-16   27-18    18-21  12-16  finale 86-90 (d.t.s.)

De Martino 7, Masciarelli (cap.) 9, Campolungo 11, S. Ukmar, K. Acconciamessa 5, L. Ukmar 10, Fois 23, D. Acconciamessa 9, Petronio 4, Terenzi 12.