fbpx
 
Notizie

Ladispoli, la Protezione Civile al lavoro per il ‘Progetto Ossigeno’ promosso della Regione Lazio

Punta alla piantumazione di 6 milioni di nuove alberature nel territorio regionale, avvalendosi del prezioso lavoro dei Volontari

Ladispoli, la Protezione Civile al lavoro per il ‘Progetto Ossigeno’ promosso della Regione Lazio

La protezione Civile comunale di Ladispoli al lavoro non solo per i concittadini ma anche nei Comuni limitrofi per il “Progetto Ossigeno”, promosso della Regione Lazio.

Nella giornata di oggi i volontari di Ladispoli, attivati nei giorni scorsi dal Direttore Regionale della protezione Civile del Lazio, hanno provveduto al trasporto e alla piantumazione di 36 alberelli nei Comuni di Santa Marinella e Fiumicino.

Gli alberi sono stati piantati nella prima mattina presso la casa della salute di Ladispoli in presenza della Dott.ssa Zaccari e di altri funzionari dell’Asl RM4, in metà mattinata presso il castello di Santa Severa nel Comune di Santa Marinella in presenza dell’assessore regionale Mauro Alessandri e dei funzionari di Lazio Crea. Mentre in tarda mattinata gli ultimi alberelli sono stati piantati presso la torre di Palidoro nel Comune di Fiumicino in presenza di alcuni dirigenti della Regione Lazio.

Il “Progetto Ossigeno” punta alla piantumazione di 6 milioni di nuove alberature nel territorio della Regione Lazio, avvalendosi come in questo caso del prezioso lavoro dei Volontari di Protezione Civile.

“Un ringraziamento al gruppo Comunale di Ladispoli – ha dichiarato Miska Morelli, capo segreteria del sindaco Grando ed incaricato alla Protezione civile – per l’importante lavoro effettuato nei giorni scorsi sul territorio comunale e per quello svolto oggi anche nei Comuni Limitrofi in condizioni meteorologiche avverse.”