Diretta da Gabriele Abis, è stata selezionata al concorso nazionale di teatro contemporaneo con l’opportunità di partecipare ad una residenza teatrale a Oliveto Citra
La SG Project con sede al Gabbiano tra le compagnie vincenti al Concorso ‘Tracce’

“La compagnia teatrale SG Project con sede al Gabbiano diretta da Gabriele Abis viene selezionata tra le quattro compagnie vincenti nel concorso nazionale di teatro contemporaneo “Tracce” e avrà l’opportunità di partecipare ad una residenza teatrale a Oliveto Citra di quattro giorni con laboratori in borsa di studio e messa in scena del proprio spettacolo.
Lo spettacolo inedito è stato messo in scena nella scorsa stagione teatrale presso la Sala Off Il Gabbiano e il Teatro Maurizio Fiorani di Canale Monterano.
Note di regia di Gabriele Abis:Credo che sia il testo a scegliere il regista e non il contrario.
Sento l’esigenza di mettere in scena un testo quando questo mi chiama, quando mi dice che ha bisogno di essere ascoltato, di essere messo in azione.
Per quanto riguarda “IN QUELL’OSCURITÀ VIDI DAVANTI A ME UN OCCHIO COLMO DI LACRIME” è stato un lavoro diverso, infatti tutto parte dalla lettura personale che ho fatto di un’opera letteraria di David Grossman “Caduto fuori dal tempo” e ho visto la forte esigenza dell’autore di urlare le parole che aveva scritto, di far vivere quella che è una sua esperienza profonda e inconscia attraverso “visioni di personaggi” messe insieme “per non cessare di esistere e pietrificarsi”.
È stato doveroso per me, già dalla prima lettura, poter rendere vive e materiali le parole di Centauro, dello Scriba delle cronache cittadine e degli altri personaggi, protagonisti della tragedia.
Questo urlo dell’autore si percepisce da come l’opera chiama all’azione, ed è stata per la DRAMATURG (Stella Falchi) un’operazione organica e naturale trasporre l’opera da letteraria a drammaturgica.
La regia non ha firme stilistiche comunemente usate nel teatro contemporaneo in genere. Il lavoro registico è stato minuzioso e principalmente rivolto all’ascolto dell’atmosfera dell’opera.
Per saperne di più vi invitiamo a seguire la nostra pagina Facebook Sg Project: https://www.facebook.com/sgproject.org/ “