fbpx
 
AttualitàItaliaNotizie

Jova Beach 2022, la dura reazione della Lipu alla scelta dell’artista

Per Gaibani il tour sulla spiaggia “Una scelta sbagliata che mette a rischio un ambiente delicatissimo”

Jova Beach 2022, la dura reazione della Lipu alla scelta dell’artista –

Jovanotti sulla spiaggia è una scelta che fa storcere il naso a molti, fin dalla sua prima edizione e gli ultimi annunci non hanno sopito le polemiche.

“Le spiagge sono un ambiente delicato: farne un luogo di concerti è sbagliato materialmente e culturalmente”, scrive la Lipu Italia sul proprio sito istituzionale.

“La decisione di ripetere il tour del 2019 sulle spiagge, per il quale la Lipu aveva già manifestato una forte contrarietà e invitato l’artista a rinunciarvi o a spostare in alcuni casi la location dei concerti, porterà di nuovo, nell’estate del 2022, decine di migliaia di spettatori ai concerti sulle spiagge, un affollamento aggravato dall’utilizzo di impianti audio di altissima potenza, senza contare la realizzazione di parcheggi e interventi di trasformazione a volte irreversibile sugli ambienti naturali”.

“Una scelta sbagliata – afferma Giorgia Gaibani, responsabile Difesa del territorio e Natura 2000 della Lipu – che mette a rischio un ambiente delicatissimo, con habitat e specie spesso molto sofferenti”

Pur essendo rivolta verso il tour a livello nazionale, nel comunicato compaiono preoccupazioni per la salute di animali molto noti anche localmente: il fratino e la tartaruga marina Caretta caretta.

“La scelta di Jovanotti di riproporre il Beach Tour sulle spiagge è invece, purtroppo, totalmente non sostenibile”, scrive la Lipu.

“Tutto ciò, peraltro – prosegue Gaibani – accade nelle settimane in cui l’Italia ha avviato il lavoro di recepimento della nuova Strategia europea per la biodiversità”

Un piano che mette in evidenza la crisi in cui versa la biodiversità e chiama ad azioni ineludibili e non rimandabili, tra cui l’aumento delle aree protette, la protezione rigorosa di almeno il 10% del territorio nazionale, il ripristino e la protezione degli habitat, l’attenzione alle specie animali e vegetali.

“Un artista come Jovanotti, sempre dichiaratosi attento a tali temi, non può ignorare la contraddizione cui sta dando vita e che non si risolve con dichiarazioni di principi e messaggi di buone intenzioni.

I principi e le intenzioni non bastano. Servono scelte chiare e coerenti”.

Post correlati
CittàNotizie

Civitavecchia, domani l'inaugurazione della Terrazza Guglielmi

CittàNotiziepolitica

Cerveteri: strada dissestata in Via Chirieletti, cittadini furiosi

CittàCronacaNotizie

Minaccia di sfregiarla con l'acido: arrestato uomo di Ladispoli

CittàNotizie

A12, stanotte chiuso il tratto Civitavecchia Nord-Civitavecchia Sud verso Roma

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato.