App di trading, consigli per operare sui mercati direttamente da smartphone con le applicazioni on-line
Trading on-line con le app.
Il trading online sta vivendo un vero e proprio boom, complice l’estrema flessibilità e l’autonomia che consente ai suoi utenti. I mesi di lockdown dello scorso anno non ha fatto che dare la spinta finale a un fenomeno giù in atto da diversi anni. Esploso negli Stati Uniti, il mondo degli investimenti finanziari è ora un fenomeno globale che smuove miliardi di dollari ogni giorno e i recenti dati resi noti da una delle piattaforme online più famose, eToro, non fanno altro che confermare questa tendenza. Si parla di un numero di iscritti triplicato nei primi mesi del 2021 rispetto allo stesso periodo del 2020 e di un aumento del fatturato molto consistente.
La possibilità di investire a qualunque ora del giorno e della notte, e in qualsiasi luogo, è uno degli aspetti che più attira chi decide di aprire un account presso un broker online. Recentemente, hanno guadagnato sempre più spazio le trading app, ovvero le applicazioni che permettono di investire direttamente da smartphone. In questo caso, non è neanche più necessario avere a disposizione il pc perché le operazioni si possono gestire comodamente da mobile.
Le app per il trading più gettonate sono quelle messe a disposizione dalle piattaforme che incontrano il maggior consenso degli utenti. Fra queste spiccano quelle di Capital.com, di Libertex, di eToro, di Plus 500, di OBR Invest e di XTB trading. Si tratta di broker che offrono un alto standard di sicurezza, infatti tutte fra loro sono in possesso delle principali regolamentazioni internazionali. Per quanto riguarda la scelta dell’app da utilizzare, infatti, è importante che l’operatore che la possiede sia affidabile e legale: in caso contrario, il rischio di incorrere in qualche truffa è, purtroppo, molto alto.

Come scegliere l’app per fare trading
I requisiti fondamentali per scegliere una buona app per fare trading non sono molti. In primo luogo è importante che essa offra una certa stabilità e una vasta gamma di strumenti da utilizzare. Poi, una funzionalità amata soprattutto dai neofiti (ma non disdegnata neppure dagli utenti più esperti) è quella del conto demo gratuito. Infatti, per investire senza errori aprire un demo account è la soluzione ideale, in quanto si tratta di un contro virtuale che consente di operare sui mercati finanziari senza impiegare denaro reale. Il capitale, pur non essendo fisicamente presente, consente di comprendere le dinamiche del trading e di affiancare allo studio teorico anche delle esercitazioni; il grande vantaggio è dato dal fatto che, non essendo soldi veri, non vi è neppure il rischio di perderli a causa di investimenti azzardati.
Un’altra caratteristica utile a valutare l’effettiva validità di un’app è l’ammontare delle commissioni applicate: ad esempio, alcune piattaforme non maggiorano nessuna commissione su azioni ed ETF, mentre altre applicano uno spread abbastanza contenuto. In ultima battuta, la presenza di funzionalità aggiuntive offerte gratuitamente può essere un ulteriore elemento di scelta. Fra queste possono rientrare: conti vip, trading automatico con intelligenza artificiale, copy trading e assistenza in lingua veloce ed efficiente (meglio se in lingua italiana).
Ogni applicazione ha le sue peculiarità, le quali possono rappresentare un aspetto più o meno rilevante a seconda dell’utente che le scarica. Chi è interessato in qualche misura anche all’aspetto sociale del trading, ed ama confrontarsi con gli altri e scambiarsi consigli, può essere più interessato, ad esempio, ad un’app come quella di eToro, nelle quale il copy trading e la condivisione delle informazioni sono aspetti essenziali. In alternativa, chi cerca una grande varietà di asset sui quali investire, potrebbe prendere in considerazione di aprire un conto su Capital.com, il quale offre più di 2000 opzioni solo in ambito azionario.
Torna a Baraonda Economia – Torna a Baraonda Tecnologia