fbpx
 
Notizie

“Fiumicino, un tavolo permanente per tutte le crisi occupazionali”

"Fiumicino, un tavolo permanente per tutte le crisi occupazionali"

Ad annunciarlo è l’assessore al lavoro Anna Maria Anselmi durante il consiglio straordinario su Alitalia. Sciopero dei dipendenti il 25 novembre

“Fiumicino, un tavolo permanente per tutte le crisi occupazionali” –

“Ho vissuto tutte le crisi di Alitalia negli ultimi 7 anni, da quando sono assessora al Lavoro del Comune”.

Lo ha detto ieri al consiglio straordinario su Alitalia l’assessore al lavoro di Fiumicino, Anna Maria Anselmi che ha annunciato anche l’istituzione di un tavolo permanente per tutte le crisi occupazionali del territorio.

“Tutti noi di Fiumicino – ha detto – abbiamo a casa qualcuno che lavora per Alitalia, per l’indotto o per ADR.

L’amministrazione è l’unica che è riuscita a presentare un piano di rilancio per Alitalia, fin dal primo consiglio comunale straordinario, riuscendo a portarle fino in Parlamento.

Il sindaco ha dimostrato che vogliamo distinguerci stando vicini a tutte le crisi occupazionali. Da domani ho convocato in tavolo permanente per tutte le crisi occupazionali del nostro territorio”.

Presenti all’incontro anche l’On. Stefano Fassina: “Ringrazio il sindaco Montino perché insieme alla sua giunta e a tutto il consiglio segue con molta attenzione questa vicenda. Nel decennio prima di questa gestione commissariale, Alitalia ha avuto una gestione privata, va ricordato.

E una gestione predatoria. Ora dobbiamo capire se l’Italia vuole o no avere ancora un vettore nazionale. Stando alle proposte in campo direi di no. Non può reggere un accordo con partner che ci stanno per obiettivi che non sono la profittabilità dell’azienda.

Il 21 non deve consegnare alcuna soluzione perché oggi l’unica soluzione è la fine di Alitalia. Qual è allora la proposta? La Camera sta discutendo il decreto fiscale che prevede gli ulteriori 400 milioni di prestito ad Alitalia.

Abbiamo presentato un emendamento che prevede la fine della gestione straordinaria, dopo aver ripagato il prestito e lo Stato subentri per il tempo necessario ad affrontare le cause strutturali che determinano le perdite di Alitalia”.

E sempre durante il consiglio straordinario Antonio Amoroso (Cub trasporti) ha annunciato lo sciopero dei dipendenti per il 25 novembre prossimo.