Conviene eliminare il calcare prima, oppure dopo? Ne parliamo con Daniele Posa di Global Water Solution
Tecnico professionista e imprenditore dall’animo ecologista, il titolare di Global Water Solution spiega come eliminare il calcare prima grazie agli addolcitori.

Daniele Posa, che significa “durezza dell’acqua” e che cosa c’entra il calcare?
Il calcare nell’acqua del nostro rubinetto si forma per specifiche ragioni riguardanti i componenti chimici presenti in soluzione nell’acqua. La durezza è il paramento che indica il contenuto di sali disciolti in acqua, in particolare la quantità totale di calcio (Ca) e magnesio (Mg) sotto forma di sali, come cloruro di calcio (CaCl2), solfato di calcio (CaSO4), cloruro di magnesio (MgCl2) e solfato magnesio (MgSO4). La durezza riguarda perciò il contenuto totale di sali di calcio e magnesio nell’acqua. Questo parametro è importante poiché il calcare e l’acqua dura sono causa di problemi che colpiscono boiler, lavatrici, lavastoviglie, rubinetteria, sanitari, tubazioni ma anche tessuti e biancheria, i nostri capelli e la nostra pelle.
Consigli quindi di preferire, quando possibile, un’acqua non troppo dura?
Sicuramente! Inoltre, eliminare le ragioni per cui si accumulano grandi quantità di calcare è importante non soltanto per le incrostazioni e le macchie che vediamo su rubinetteria e sanitari. I depositi di calcare possono danneggiare gli elettrodomestici di uso comune, come la caldaia, lo scaldabagno, la macchinetta del caffè, con costi di riparazione o sostituzione dell’elettrodomestico che vanno sicuramente conteggiati nelle nostre spese per la casa. L’acqua può risultare troppo dura anche per la nostra igiene personale (pelle e capelli), per l’alimentazione dei nostri animali domestici e per la crescita delle nostre piante, fiori e ortaggi.
E se l’acqua della rete idrica, o del nostro pozzo privato, è troppo dura?
In questo caso si può fare una scelta intelligente. Si può decidere di intervenire dopo, con prodotti chimici ed olio di gomito ed eliminare le macchie di calcare… oppure si può installare a monte un sistema di purificazione e addolcimento dell’acqua. Esistono addolcitori per ogni esigenza, per le nostre case, ma anche per interi condomìni o per complessi industriali, commerciali e residenziali. Infatti, intervenendo a monte non si risolvono solo i problemi visibili, ma anche quelli invisibili: incrostazioni e accumuli nelle tubazioni, rischi per la salute nostra e degli animali, risparmio di prodotti chimici e detergenti, risparmio sulla manutenzione degli elettrodomestici e molto altro.
Quanto costa un addolcitore di acqua?
Per eliminare il calcare dall’acqua è necessario ridurre la durezza ed evitare la formazione di accumuli e incrostazioni. L’unico modo per farlo è attraverso un addolcitore, un apparecchio che interviene per addolcire tutta l’acqua che arriva alle nostre tubazioni, ovvero trattiene i sali, cioè gli ioni di calcio e magnesio, rendendola meno calcarea e dura. L’addolcitore svolge un’azione di filtro dell’acqua trattenendo gli ioni in un processo chiamato “scambio ionico” attivato grazie a delle resine alimentari. Per una resa ottimale, l’addolcitore acqua viene installato sull’attacco idrico principale, ma esistono in commercio anche modelli compatti che si installano sotto il lavello. Il prezzo di acquisto ed installazione di un addolcitore può variare moltissimo e in base a tantissimi parametri; una forbice, forse poco indicativa, può essere dai 200€ ai 3.000€, ma il nostro consiglio è di confrontarsi a quattro occhi con un esperto installatore e ragionare sulle cifre reali delle nostre esigenze.
E si risparmia davvero?
L’investimento per un addolcitore si traduce in un vantaggio immediato su risparmio e sicurezza. Alla voce risparmio, vanno aggiunte tutte le spese per l’acqua in bottiglia o in serbatoio che regolarmente acquistiamo per bere e le altre faccende quotidiane, oltre che tutti i costi risparmiati di manutenzione e sostituzione degli apparecchi elettrodomestici. Alla voce sicurezza, va invece sicuramente affiancata la voce salute che riguarda l’assorbimento (bere, mangiare, igiene quotidiana) di acqua meno dura e quindi più “leggera”. Il nostro medico nutrizionista apprezzerà… Per qualsiasi altro dubbio o curiosità, resto sempre a piena disposizione!
Global Water Solution: contatti | sui social facebook – instagram
Leggi altri articoli di Daniele Posa su questo argomento su BaraondaNews.it