Lo scrittore partenopeo si è spento poche ore fa a Roma, all’età di 90 anni, fatale una polmonite
E’ morto Luciano De Crescenzo: il mondo della cultura italiana in lutto
Cultura e filosofia in lutto per la scomparsa di Luciano De Crescenzo. Il giorno dopo la morte di Andrea Camilleri, il mondo della cultura italiana piange un altro grandissimo.
Lo scrittore partenopeo si è spento poche ore fa a Roma, all’età di 90 anni, fatale una polmonite. Artista napoletano, regista ed interprete, ha scritto oltre cinquanta libri vendendo più di 18 milioni di copie nel mondo; traducendo le sue opere in ben 19 lingue diffuse in 25 Paesi.
Nel corso della sua vita ha diretto ed interpretato anche alcuni film cinematografici come “Il pap’occhio”(1980) con Roberto Benigni; “Sabato domenica e lunedi’” della Wermuller in compagnia di Sophia Loren ed è stato regista di ben quattro film: “Così parlo Bellavista” (1984), “Il mistero di Bellavista”, (1985), “32 dicembre” (1988) e “Croce e delizia” (1995).
“Esprimo il mio cordoglio e quello della città di Napoli per la fine terrena del grande Luciano De Crescenzo, uomo di immensa cultura che ha saputo interpretare al meglio l’anima del popolo napoletano. Mancherà molto a Napoli e alla sua gente, lo ricorderemo tutti con immenso affetto e gratitudine” il messaggio del Sindaco di Napoli Luigi de Magistris.