fbpx
 
CittàMondoNotizie

Cerveteri, successo per ”Dinosauria – Paleobiologia dei Dinosauri”

Al Granarone lezione sui dinosauri rivolte ai più piccini per avvicinarli al mondo della scienza

Cerveteri, successo per ”Dinosauria – Paleobiologia dei Dinosauri” –

Proseguono con successo le lezioni di “Dinosauria – Paleobiologia dei Dinosauri”, il progetto ideato dalla delegata alle Politiche scolastiche del Comune di Cerveteri, Pamela Baiocchi, e rivolto ai più piccini.

Cerveteri, successo per ''Dinosauria - Paleobiologia dei Dinosauri''
Cerveteri, successo per ”Dinosauria – Paleobiologia dei Dinosauri”

Obiettivo: avvicinare i bambini al mondo della scienza coniugando il gioco con le nozioni basilari che la scienza offre su determinati argomenti.

In questo caso, i dinosauri. Sono sei in totale le lezioni che si svolgeranno all’interno del Granarone, dove i bambini, grazie a giochi, lezioni frontali, e la possibilità di toccare con mano i fossili, andranno alla scoperta dei “grandi lucertoloni”.

Un modo di insegnare la scienza che potrebbe essere applicato, come affermato dalla stessa Baiocchi, presidente anche della Nautilus Discovery (associazione no profit che ha l’obiettivo di promuovere attività legate alla divulgazione scientifica), anche ad altri argomenti scientifici.

Cerveteri, successo per dinosauria

Cerveteri, successo per dinosauria – L'intervista al delegato alle Politiche sociali @pamePamela Baiocchi II

Pubblicato da Baraondanews.it su Domenica 27 gennaio 2019
L’intervista alla delegata alle Politiche scolastiche del Comune di Cerveteri, Pamela Baiocchi su Dinosauria

Il corso sui dinosauri, è giunto alla sua seconda lezione,e terminerà il primo marzo. Si tratta di un progetto rivolto ai ragazzi dagli 8 ai 12 anni.