Il progetto comunale per l’accessibilità al mare riceve il prestigioso riconoscimento dalla Regione Lazio. La Sindaca Gubetti: “Un simbolo di inclusione che continueremo a far crescere”.
Cerveteri – Grande soddisfazione e motivo di orgoglio per la città di Cerveteri: la spiaggia comunale inclusiva “Liberamente” è stata riconosciuta dalla Regione Lazio come realtà d’eccellenza ed è entrata tra le finaliste del prestigioso Blue Ambassador Award 2025.
L’annuncio è arrivato direttamente dalla Sindaca Elena Gubetti tramite i canali social, subito dopo aver ritirato il riconoscimento nella splendida cornice del Castello di Santa Severa.
“Volevamo garantire un diritto a tutti: quello di poter godere del nostro mare senza barriere, è nata così Liberamente!”, ha scritto la Sindaca, ripercorrendo l’origine del progetto.
Un Diritto per Tutti, Accessibilità Gratuita
Nata nel 2021, l’iniziativa è rapidamente diventata un simbolo di inclusione e accessibilità universale per la città. Giunta alla sua quinta estate, Liberamente è una spiaggia comunale che offre la possibilità a persone con disabilità fisiche e motorie, sia temporanee che permanenti, di usufruire gratuitamente della struttura e dei suoi servizi dedicati.
Il riconoscimento da parte della Regione Lazio testimonia la validità del progetto e rappresenta un ulteriore stimolo per l’Amministrazione comunale. “Una testimonianza ulteriore di quanto sia preziosa Liberamente per Cerveteri, un ulteriore sprone a lavorare per reperire risorse per renderla ogni anno migliore, ogni anno sempre più centrale nelle attività di accessibilità al mare,” ha aggiunto la Sindaca Gubetti.
I Ringraziamenti del Comune
La Sindaca ha voluto dedicare un sentito ringraziamento a tutte le figure che hanno reso possibile il successo dell’iniziativa, sottolineando l’importanza della sinergia tra enti e personale:
- I Dirigenti comunali Manuela Lasio e Emiliano Magnosi.
- I Funzionari comunali Caterina Tedesco, Federico Ciani e Giorgia Medori.
- Tutto il personale della Multiservizi Caerite.
- La Cooperativa Solidarietà, con il Presidente Anna Perilli e il Vice Presidente Alessio Mossino, per lo “straordinario lavoro svolto” nell’assistenza ai fruitori.
L’obiettivo per le prossime stagioni è chiaro: continuare a investire su Liberamente affinché, come conclude la Sindaca, “tutti, davvero tutti, possano stare… LIBERAMENTE!“


