Dal report dell’Osservatorio Anbi, il comune di Cerveteri resta la zona meno piovosa d’Italia
A Cerveteri il titolo di “Capitale della siccità” –

Cerveteri la “Capitale della siccità”. Questo quanto emerso dal report della scorsa settimana dell’osservatorio Anbi (associazione nazionale dei consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acque irrigue).
Secondo il report, infatti, il Comune etrusco resta la zona meno piovosa d’Italia: nei primi giorni di dicembre sono caduti solo mm.13,2 d’acqua mentre a novembre erano stati mm 51.7 portando il totale annuo a 203 millimetri.
Per quanto riguarda invece le altre zone d’Italia, nel report si evidenzia come al nord piove sempre di meno e la poca acqua termina in mare.
Al sud invece, gli eventi meteo fanno sempre più paura.
“Emerge sempre più evidente – ha spiegato il direttore generale dell’Anbi, Massimo Gargano – la necessità di capitalizzare gli apporti pluviali che, nelle attuali condizioni infrastrutturali, terminano al 90% in mare, ristorando solo superficialmente il territorio e non creando riserva idrica per i mesi a venire”