fbpx
 
CittàCultura

Cerveteri, 8 marzo dedicato alle donne afghane e iraniane

Si terrà un incontro al Granarone sul tema e una marcia di solidarietà

Cerveteri, 8 marzo dedicato alle donne afghane e iraniane –

La Giornata internazionale della Donna a Cerveteri sarà dedicata alle donne afghane ed iraniane.

Alle ore 17 si terrà un incontro promosso da Spi/Cgil, Auser e UDI “Nilde Iotti” Cerveteri Ladispoli, Associazione donne libere iraniane che si terrà presso il Granarone.

A seguire, una marcia silenziosa promossa da varie associazioni del territorio (Burkina Kamba – Bambini nel deserto ong-onlus, Caere 2020, Maraa, Scuolambiente, Centro Solidarietà Cerveteri).

Nel comunicato che accompagna l’evento viene anche fatto il punto della situazione nelle due nazioni mediorientali.

In Iran le proteste erano iniziate lo scorso settembre con l’omicidio di Mahsa Amini. La giovane donna di 22 anni era stata arrestata dalla pattuglia speciale per la “pulizia morale” della Repubblica islamica dell’Iran perché il velo le lasciava intravedere qualche capello.

All’orrore per l’uccisione di oltre 500 persone durante le manifestazioni e alle condanne a morte si è aggiunto l’orrore delle centinaia di bambine avvelenate per chiudere le scuole femminili.

In Afghanistan, dal 15 agosto 2021, l’erosione dei diritti non si è mai fermata: le donne e le ragazze afgane “emarginate, percosse, umiliate”, non possono più studiare, esercitare la loro professione, lavorare o più semplicemente uscire di casa senza la supervisione di un uomo.

In entrambe queste due nazioni la mancanza di diritti e le discriminazioni nei confronti delle donne sono diffuse e, in vari casi, normate dalle stesse leggi.

Afghanistan ed Iran sono un esempio, ma la situazione delle donne nel mondo è molto simile in molti Paesi e anche nelle nazioni occidentali la donna soffre di un ruolo cadetto e di notevoli diseguaglianze.

Post correlati
CittàCronaca

Era scomparso venerdì da Fiumicino: trovato oggi privo di vita

AttualitàCittà

Cerveteri, venerdì al Caffè Libreria il Rifugio degli Elfi la presentazione di "Storie de mai 'na gioia" di Giulia Faina

AttualitàCittà

“L’Arte di Donare”, a Sala Ruspoli una mostra di beneficienza per gli amici animali

CittàCultura

Ladispoli, mercoledì 5 aprile la presentazione del libro "Il secondo piano" di Ritanna Armeni

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato.