fbpx
 
CittàEvidenzaNotiziepolitica

”Cantina sociale e Arsial non rispondono. Interesse pubblico un bluff?”

La nota dei consiglieri De Angelis e Orsomando

Cantina sociale e Arsial non rispondono – Riceviamo e pubblichiamo – Oggi dire che avevamo ragione sarebbe come sparare sulla croce rossa con i raggi fotonici.

Di fatto, dopo le nostre concrete azioni e levate di scudi sulla paventata trasformazione commerciale della Cantina di Cerveteri (la famosa richiesta di cambio destinazione uso), i consiglieri De Angelis – Orsomando sono diventati, per alcuni, le “vittime sacrificali” da dare in pasto ad una schizofrenia bella e buona che ha, invece, gettato un’ombra sulla credibilità di questa politica.

Il tanto invocato e più volte richiamato “interesse pubblico”si è dimostrato, secondo noi e per quello che stiamo per dirvi, tanto “fiuto” e poco interesse pubblico con troppi nervi scoperti per una materia che è carne viva della democrazia. Ma andiamo nello specifico, lunedì 12 novembre (2 mesi orsono) abbiamo richiesto al Presidente – al Consiglio di Amministrazione – alla cantina di Cerveteri, con un’istanza accesso atti via PEC (Posta certificata), copia verbali Assemblee ordinaria e/o straordinarie della Cantina stessa avvenute dal 01/01/2017 a data del 12/11/2018 e, in particolare, quelle degli ultimi 12 mesi, tra le quali l’ultima avente all’ordine del giorno, tra i vari punti, il ritiro della concessione e/o permesso a costruire riguardante il cambio destinazione uso della cantina di Cerveteri come, con la stessa istanza, avevamo richiesto un confronto pubblico con il Presidente e il Consiglio di Amministrazione sulle criticità riscontrate e sulla progettualità presentata per il cambio destinazione d’uso della cantina.

Successivamente, in data  20 novembre 2018, sempre con un’istanza accesso atti via PEC (Posta certificata),abbiamo richiesto all’Arsial (socio della Cantina sociale) e al Dirigente Responsabile Area Contabilità( bilancio, patrimonio, acquisti) Copia del verbale e/o missiva e/o atto deliberativo e non con i quali, l’Arsial, in qualità di organo societario o soggetto interessato ha autorizzato e accettato il procedimento e relativo cambio di destinazione d’uso da opificio industriale classe D1 a commerciale classe C1 della Cantina Società Cooperativa srl  sita in Via Aurelia Km 42,700 Cerveteri – Roma; Copia della dichiarazione e/o attestazione dell’assenza di diritto di proprietà e/o usufrutto e/o altro sui terreni, a destinazione agricola, su cui insiste la cantina sociale di Cerveteri e chiarimenti sulla  partecipazione Arsial nella compagine societaria della cantina e in quale quota percentuale. 

Bene, cari concittadini e lettori, dopo oltre 2 mesi (ben oltre i previsti 30gg.), nè la Cantina Sociale di Cerveteri con il suo Presidente e nè l’Arsial con il suo Dirigente hanno ritenuto opportuno risponderci evitando accuratamente, in questo modo, di fornire documenti e risposte probabilmente “scomodi” anzi, dopo le nostre richieste,a quanto sembra, si sono calati in una sorta di silenzio a dir poco “mistico” a dimostrazione che non esiste un interesse pubblico se poi non si risponde alle istanze di due consiglieri eletti dal popolo.

Cantina sociale e Arsial non rispondono –