L’evento si svolgerà nei locali del teatro Charles De Foucauld, situati all’interno della Parrocchia SS Salvatore di Via delle Palme n.6
Bracciano, oggi alle ore 17:30 presentazione del libro Microcosmo di Alfredo Tagliavia –

Un nuovo evento di cultura si svolgerà oggi presso la città di Bracciano: nei locali del teatro Charles De Foucauld, situati all’interno della Parrocchia SS Salvatore di Via delle Palme n.6, a partire dalle ore 17:30, avverrà infatti la presentazione del libro “Microcosmo”, scritto da Alfredo Tagliavia.

Edito nel 2020 dalla casa editrice Progetto Cultura, l’opera è un libro / cd contenente dieci racconti e dieci canzoni. Il titolo vuol dire “piccolo mondo”, proprio perché, attraverso le storie narrate, quotidiane ma anche di notevole impatto sociale, l’autore cerca di attraversare latitudini differenti.
Si passa, infatti, dagli spaccati dell’emarginazione sociale di una Roma periferica, alla realtà delle favelas brasiliane, ad una Napoli onirica e sognante, fino al mondo della scuola, che è un altro dei “microcosmi” vissuti personalmente dall’autore, di professione insegnante.
Il percorso dei racconti è scandito anche attraverso la musica e le canzoni, scaricabili da un link che si trova all’interno del libro, nelle quali si possono assaporare atmosfere della romanità, miste a sonorità marcatamente sudamericane o vagamente jazzistiche.
Durante la presentazione di venerdì 29 aprile, presso la sala teatro della parrocchia del Santissimo Salvatore (Bracciano nuova), si alterneranno racconti, canzoni, poesie e riflessioni, con la presenza di vari ospiti e artisti sul palco, oltre che dell’autore stesso.
Alfredo Tagliavia, nato a Roma nel 1978, è un’insegnate, cantautore e scrittore. Come cantautore, dal 2010 si esibisce in alcuni tra i principali locali della scena romana. Ha pubblicato due cd autoprodotti: “Sogni di carta” (2013) e “Frammenti di versi” (2015). Ha svolto un dottorato di ricerca sulla figura del pedagogista brasiliano Paulo Freire. Ha tradotto dal portoghese “Immaginazione simbolica” del filosofo Marco Heleno Barreto (2011) e la favola “La bambina dagli occhi verdi” della scrittrice Patricia Tenorio, vincitrice del Premio letterario Convivio.
