Appuntamento per il 27 agosto alle ore 21,30 presso l’Eremo della SS Trinità
L’Associazione Culturale ArchéoTheatron nell’ambito del cartellone IncontrArte 2025 promosso dal Comune di Allumiere, realizzerà la rappresentazione teatrale multimediale “Sant’Agostino d’Ippona: da Peccatore a Santo” per la regia e adattamento di Agostino De Angelis.
L’evento, a tema culturale e religioso, inserito tra gli appuntamenti estivi del Comune, sarà realizzato, con ingresso libero, il 27 agosto alle ore 21.30 presso l’Eremo della SS. Trinità, dove peraltro la storia narra che vi soggiornò il Santo prima di tornare in Africa e dove è accertata la presenza di S. Agostino sul territorio di Allumiere e di Centumcellae (Civitavecchia) poiché era solito fare lunghe passeggiate fino al mare per ristorare il corpo e la mente e dove ebbe l’apparizione di un Angelo nelle vesti di un fanciullo.

L’evento, proposto dal regista, sarà interamente dedicato a S. Agostino d’Ippona, con una messa in scena che faccia emergere una traccia sottile che indaga, “la storia dell’uomo Agostino, quale padre, dottore e Santo della Chiesa Cattolica, il Doctor Gratiae considerato il maggiore rappresentante della patristica occidentale.
In scena con lo stesso De Angelis che racconterà la vita e storia del Santo, l’accompagnamento musicale al pianoforte del M° Rosalba Lapresentazione e il canto del tenore Fabio Andreotti, la partecipazione di Riccardo Frontoni, Eleonora Pini, Riccardo Dominici, Monia Marchi, Stefano Ercolani, Simona Gennaretti, Luisa De Antoniis, Marta Soracco, Alessandra Ercolani, Filippo Soracco e Giammarco De Antoniis, con suggestioni visive di immagini e filmati.
L’evento rientra inoltre nel progetto nazionale ideato dallo stesso regista dal titolo: “I Sentieri dell’Anima”, II Edizione con il patrocinio della Diocesi di Civitavecchia Tarquinia e Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Viterbo e l’Etruria Meridionale. Organizzazione ArcheoTheatron con Academy for Theater, Cinema and Cultural Heritage, project manager Desirée Arlotta.










