Ripartono gli eventi del Rione La Fornace, il Presidente Bonaventura: “Un gruppo di ragazzi si è avvicinato al gruppo storico e ci ha dato nuova forza”
L’attività dei Rioni di Cerveteri continua a ravvivarsi e a crescere. Tra i primi ad attivarsi quasi 15 anni fa, il Rione La Fornace, collocato nella parte centrale della Città, aveva diminuito la propria partecipazione gli eventi del Comune Cerite.
Ora, grazie al sostegno di un gruppo di giovani che si sono avvicinati alla realtà di volontariato, il quartiere color arancio è pronto a vivere una nuova stagione di iniziative con l’obiettivo di unire e, soprattutto, di valorizzare il territorio.

Con rotta sul Natale, il Rione, che abbraccia gli spazi vicino alla storica fornace che produceva proprio a Cerveteri, ha conservato il suo direttivo conciliando l’esperienza delle figure storiche e la nuova linfa data dai ragazzi ceretani.
“Siamo molto contenti – ha dichiarato il Presidente Alessandro Bonaventura – perché, finalmente si è realizzato il nostro progetto, quello di portare i giovani nella nostra associazione. È bello vedere che dei ragazzi di 25 anni abbiano a cuore gli spazi della Città e che decidano di mettersi in gioco nello spirito più autentico dell’attività rionale. Sono certo che per loro e per noi sarà uno scambio reciproco che ci permetterà di proporre idee nuove”.
“Abbiamo appena partecipato – ha proseguito il Presidente – alla giornata degli Angeli Ceretani e stiamo definendo i nostri progetti futuri chissà che già Natale non possa essere un’occasione importante per conoscersi. Ma non anticipo altro, invito tutti a seguirci e ad avvicinarsi al gruppo. Siamo pronti”.










