Ladispoli

Ladispoli, dal 2021 consegnati 1500 pacchi alle famiglie di “Nessuno si salva da solo”

Riceviamo e pubblichiamo:

L’Associazione Animo rende noto con soddisfazione un importante traguardo sociale raggiunto nell’ambito del progetto “Nessuno si Salva da Solo”, attivo presso la Cittadella della Solidarietà di Via Genova, 11 a Ladispoli. Dall’autunno 2021 all’estate 2025, sono stati distribuiti quasi 1500 kit di abbigliamento e accessori per bambini a famiglie in difficoltà del territorio.

Ladispoli, dal 2021 consegnati 1500 pacchi alle famiglie di "Nessuno si salva da solo"
Ladispoli, dal 2021 consegnati 1500 pacchi alle famiglie di “Nessuno si salva da solo”

Un risultato ancora più significativo se si considera che, per quasi un anno tra il 2020 e il 2021, l’attività è stata sospesa a causa delle restrizioni legate all’emergenza Covid-19, nel rigoroso rispetto della normativa allora vigente.

Nel dettaglio, l’attività di sostegno, che prosegue ininterrotta dal 2013, ha registrato una significativa continuità e impatto negli ultimi cinque anni:

  • Autunno/Inverno 2021/22: 151 kit consegnati
  • Primavera/Estate 2022: 190 kit consegnati
  • Autunno/Inverno 2022/23: 192 kit consegnati
  • Primavera/Estate 2023: 200 kit consegnati
  • Autunno/Inverno 2023/24: 184 kit consegnati
  • Primavera/Estate 2024: 196 kit consegnati
  • Autunno/Inverno 2024/25: 181 kit consegnati
  • Primavera/Estate 2025: 150 kit consegnati (dati parziali)

Il totale ammonta a 1.444 kit consegnati, un numero che si avvicina simbolicamente al traguardo delle 1500 unità, a testimonianza di un impegno costante e capillare.

Oltre al supporto vestiario, da oltre quattro anni Animo Onlus integra il suo intervento con la distribuzione continuativa di pacchi alimentari dedicati all’infanzia, raggiungendo 30 famiglie bisognose con prodotti come latte a lunga conservazione, biscotti e cornetti.

“Questo risultato – dichiara Dori Bagarelli, responsabile di Animo ODV – è il frutto del lavoro appassionato di tutte le nostre e i nostri volontari e della fiducia che la comunità ripone in noi. Quasi 1500 pacchi bambino significano aver ridato dignità e un sostengono concreto a centinaia di famiglie in un periodo di particolare vulnerabilità. La Cittadella della Solidarietà si conferma così un presidio fondamentale di welfare comunitario per Ladispoli”.

L’attività si inserisce nel più ampio progetto “Cittadella della Solidarietà”, nato da un accordo di partenariato tra associazioni del territorio e il Comune di Ladispoli, che ha trasformato lo spazio di Via Genova in un polo di riferimento per la solidarietà, l’assistenza e la promozione sociale.