CerveteriCittà

Scuolambiente in prima linea per il World Cleanup Day: due Giorni di Impegno per l’Ambiente e la Pace

CERVETERI / SANTA MARINELLA – L’associazione Scuolambiente raddoppia il suo impegno in occasione del World Cleanup Day 2025, la più grande iniziativa civica globale dedicata alla cura dell’ambiente. Quest’anno, la storica giornata di pulizia si legherà simbolicamente alla Giornata Mondiale della Pace, in programma il 21 settembre, unendo idealmente la cura del pianeta alla costruzione di un futuro più pacifico.

L’impegno di Scuolambiente si concretizzerà in due distinti appuntamenti:

  • Sabato 20 settembre alle ore 9:00, l’associazione tornerà a operare nell’Area nord di Torre Flavia, con la collaborazione di Auser e Salviamo il Paesaggio. Il ritrovo è fissato presso il Giardino del Fratino, all’altezza dello stabilimento Ezio alla Torretta.
  • Domenica 21 settembre alle ore 9:30, la mobilitazione si sposterà nel Bosco di Valcanneto. L’iniziativa, realizzata in partnership con il Comitato di Zona e Salviamo il Paesaggio, avrà come punto d’incontro l’entrata di Via Vivaldi.

In entrambi gli eventi, l’Associazione Nazionale Polizia di Stato sarà presente per garantire la tutela e la sicurezza dei partecipanti.

“Non si può proteggere la vita se non si difendono insieme persone e natura,” ha affermato Maria Beatrice Cantieri, Presidente di Scuolambiente. “Abbiamo accolto con entusiasmo l’idea di legare questi due eventi: le nostre bandiere sventoleranno insieme a quelle della pace in un’unica intenzione, aiutare questo pianeta a vivere.”

Questo doppio appuntamento sottolinea il profondo legame tra la salute del nostro pianeta e il benessere della comunità, riaffermando l’idea che la salvaguardia ambientale e la ricerca della pace sono due facce della stessa medaglia.