CerveteriEvidenza

Cerveteri, Lorenzo Ferraro argento alla 77° “Coppa Dino Diddi”

Domenica 7 Settembre si è disputata la prestigiosa Coppa Dino Diddi ad Agliana (Pistoia), giunta alla 77-esima edizione, su un percorso lungo Km 89 alla media di 42,213Km/h.

Ferraro Lorenzo si conferma protagonista della gara aggiudicandosi la medaglia d’argento, dopo quella di bronzo conquistata nell’edizione 2024.

Ai nastri di partenza ben 172 atleti con diverse rappresentative regionali, campioni italiani di diverse specialità e 4 team stranieri, tra i quali la formazione che porta il nome di Tadej Pocagar (che l’ha corsa nel 2014) il Pogi Team.   

Cerveteri, Lorenzo Ferraro argento alla 77° "Coppa Dino Diddi"
Cerveteri, Lorenzo Ferraro argento alla 77° “Coppa Dino Diddi”

Corsa veloce con diversi attacchi sin dall’inizio. Dopo 34 km di gara, sul circuito con il Gran Premio della Montagna di Carmignano, Nicola Scuor (Friuli) si avvantaggiava insieme a Conton (Veneto), i quali poi vengono ripresi da Dell’Olio (Pirata), che rimane solitario al comando con dietro ad inseguire Ferraro Lorenzo (Work-Service Coratti) e Zanei (Veloce Club Borgo).

Poco prima del secondo GPM la situazione muta ancora con il rientro non solo di Ferraro e Zanei su Dell’Olio, ma anche di altri atleti. Il drappello di 8 corridori sulla testa della corsa ha mantenuto un vantaggio di 1 minuto e 10 secondi sul gruppo fino al giro finale.

Lo sprint ristretto è stato vinto da Dell’Olio, battendo Ferraro e Minardi che hanno occupato i due posti d’onore di una delle corse più belle e affascinanti del panorama Allievi.

Ospite d’onore il campione Francesco Moser che ha premiato gli atleti.

Ordine D’Arrivo

1) Francesco Dell’Olio (Il Pirata Cosmetall Vangi Sama Ricambi) 02:06:30

2) Lorenzo Ferraro (Work Service Coratti)

3) Samuel Minardi (Lombardia)

4) David Adam (Perutinina)

5) Giovanni Bosio (G.S.Cicli Fiorin)

6) Ramiro Voltolini (Velo Club Borgo)

7) Davide Zanei (Veloce Club Borgo)

8) Giacomo Dalla Pria (Veneto)

9) Edoardo Fiorini (Marche) +55”

10) Federico Profazio (Lombardia)