L’iniziativa organizzata dal gruppo “Amici del bosco”
Cerveteri, successo per la passeggiata al bosco di Valcanneto –
Tanta gente e di tutte le età domenica 20 marzo per una passeggiata davvero speciale promossa dal gruppo locale “Amici del bosco”, un gruppo molto attivo e determinato che opera sul territorio con idee e obiettivi molto chiari. Sotto la guida dei naturalisti Angelica Plini e Stefano Martinangeli molti abitanti hanno potuto conoscere ed apprezzare il bosco nelle sue più svariate bellezze che spesso sfuggono al passaggio frettoloso nell’area.

A loro si sono uniti, con suggestive performances, i giovani musicisti del territorio Roberta Vaino (violino), Alessandro Anastasi (flauto) e Noel Gilda Crisante (canto) che, sotto il coordinamento di Francesco Di Gilio, hanno creato un’atmosfera poetica e piena di pathos.
Insomma un clima di festa, di socialità e di cultura che ha reso il bosco di Valcanneto un luogo capace di sprigionare magie impensate. Ricordiamo che l’iniziativa si inquadra negli obiettivi di fondo che il Gruppo “Amici del bosco” si è dato da tempo e che sono così riassumibili:
1) Acquisizione del bosco a patrimonio comunale insieme alle altre aree verdi della frazione (tuttora scandalosamente di proprietà della soc. immobiliare SIBA che ha lottizzato Valcanneto negli anni 70/80);
2) Costruzione di un vero e proprio “Progetto bosco Valcanneto” gestito insieme dal Comune e dalla cittadinanza attiva. Dopo la splendida giornata gli “Amici del bosco” non si sono messi a riposo.
E le iniziative degli “Amici del bosco” non finiscono qui. Tanti altri gli appuntamenti in cantiere. Obiettivo: catalizzare l’attenzione dei residenti e di incalzare i candidati sindaci al Comune di Cerveteri ad accogliere le istanza della popolazione residente che a più riprese ha mostrato una grande volontà di salvaguardare e valorizzare il proprio polmone verde come un prezioso bene comune.










