Le temperature di dicembre sono in linea con la tendenza dei primi 11 mesi dell’anno già evidenziata dall’istituto per le Scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle Ricerche (Cnr – Isac)
Il 2022 l’anno più caldo in Italia dal 1800.

Le temperature di dicembre, come riporta l’Ansa, sono in linea con la tendenza dei primi 11 mesi dell’anno, già evidenziata dall’istituto per le Scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle Ricerche (Cnr-Isac).
Il 2022 l’anno più caldo in Italia dal 1800
Lo ha detto all’ANSA il climatologo Bernardo Gozzini, direttore del Consorzio Lamma, che riunisce Regione Toscana e Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) , aggiugendo che il primato del 2022 riguarda sia le temperature massime che quelle medie.
Per le minime, invece, l’anno record è stato il 2018 che è il secondo anno più caldo di sempre dopo il 2022. Il 2016 è stato invece l’anno più caldo a livello mondiale, seguto dal 2020 e dal 2019.