LADISPOLI – Una mattinata dedicata alla natura, all’impegno civico e al futuro si è svolta martedì 28 ottobre presso il Parco di Palo di Ladispoli. L’iniziativa, intitolata “Un Albero per il Futuro!”, ha coinvolto l’Amministrazione comunale e la cittadinanza attiva in una concreta azione di riqualificazione ambientale.
L’obiettivo della giornata era chiaro: ridare vita al bosco locale. “Il nostro bosco ha bisogno di aiuto, facciamolo rivivere,” recitava l’appello.
Protagonisti indiscussi sono stati i Bambini e le Bambine dell’Istituto “Caravaggio”, che hanno partecipato attivamente alla piantumazione di nuovi alberi. Un gesto non solo simbolico, ma proiettato nel tempo: saranno infatti i giovani di Ladispoli a prendersi cura di queste nuove piante, assicurando che crescano e diventino alberi adulti.
L’iniziativa rientra anche nel progetto regionale Ossigeno, promosso dalla Regione Lazio e da ARSIAL, volto a piantare nuovi alberi per un territorio più green.
L’Amministrazione comunale di Ladispoli ha ringraziato sentitamente le associazioni che si impegnano quotidianamente alla tutela e alla conservazione del bosco di Palo, menzionando in particolare l’Associazione Verde Speranza e l’U.N.P.P. (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia).
Un’azione concreta che rafforza il legame tra le nuove generazioni, il territorio e l’importanza della cura per l’ambiente.











