Dopo il boom assoluto di ascolti di lunedì scorso, su RAI UNO in onda l’episodio dal titolo ‘Un Diario del ‘43’.
TV, stasera torna Montalbano. Bisserà gli 11milioni del primo episodio? –
Il primo episodio ha fatto registrare ascolti monstre, con oltre 11milioni di telespettatori ed uno share superiore al 44%.
Numeri che solo il Festival di Sanremo, e a stento la Nazionale di Calcio nelle partite che contano, sono capaci di raggiungere.
Stasera, alle 21.30, su RAI UNO, tutto pronto per il secondo episodio.
“Un Diario del ’43”, è il titolo dell’episodio in onda questa sera, che vede Il Commissario Montalbano confrontato a tre storie che vengono dal passato: la scoperta, dopo la demolizione di un vecchio silos, di un diario scritto nell’estate del 1943 da un ragazzo che allora aveva quindici anni, un certo Carlo Colussi.
Il ragazzo, intriso di ideologia fascista, confessa di aver compiuto un atto terribile all’indomani dell’armistizio dell’8 settembre 1943, una strage.
Il giorno stesso della scoperta del diario si presenta da Montalbano un novantenne dall’aria arzilla, un certo John Zuck.
L’uomo, vigatese di nascita, durante la Secondo Guerra Mondiale fu fatto prigioniero dai soldati americani, sbarcati in Sicilia.
La terza storia giunta dal passato arriva il giorno successivo all’incontro con Zuck.
Un altro novantenne, Angelino Todaro, uno degli imprenditori più ricchi della zona, viene ritrovato morto assassinato.
Riuscirà il capolavoro di Andrea Camilleri e Luca Zingaretti a bissare il boom assoluto di ascolti della scorsa settimana?










