fbpx
 
AttualitàCittà

Tarquinia, l’inaugurazione del Centro d’ascolto psicologico e assistenza legale

Il 26 marzo alle ore 10:30 presso la Cittadella di Semi di Pace

Tarquinia, l’inaugurazione del Centro d’ascolto psicologico e assistenza legale

Il 26 marzo p.v. alle ore 10:30 presso la Cittadella di Semi di Pace (loc. Vigna del Piano snc, Tarquinia – VT) sarà inaugurato il Centro d’ascolto psicologico e assistenza legale per donne vittime di violenza, minori vittime di bullismo e ragazzi e adulti con forme di dipendenza dal gioco d’azzardo.

Il centro è stato realizzato grazie al progetto “Rondini”, promosso da Semi di Pace in collaborazione con enti pubblici e del privato sociale.

L’iniziativa ha ottenuto un finanziamento da parte della Regione Lazio, nell’ambito dell’avviso pubblico Comunità solidali (D.D.N. G10461 del 23/08/2018 – Accordo di programma sottoscritto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali).

Il servizio è totalmente gratuito e disponibile su appuntamento. Il centro, ubicato alla Cittadella di Semi di Pace, sarà aperto dal lunedì al venerdì, negli orari 9.00-13.00 e 15.00-18.00. 

L’équipe di lavoro sarà composta da un team di psicologi, da un avvocato specializzato nella difesa dei diritti delle donne e da un mediatore culturale.

All’inaugurazione saranno presenti, tra gli altri, il presidente di Semi di Pace Luca Bondi, il coordinatore del progetto Simone Scataglini e la responsabile del centro avv. Giuseppina Di Gennaro.

Si ringraziano per il sostegno alla realizzazione del progetto: l’ASL di Viterbo, i Comuni di Montalto di Castro, Tuscania, Monte Romano e Canino, l’Istituto d’istruzione superiore Vincenzo Cardarelli di Tarquinia, il Liceo delle scienze umane e Liceo musicale Santa Rosa da Viterbo, l’Istituto d’istruzione superiore Alessandro Farnese di Caprarola, la Caritas diocesana di Tuscania, Mosaico Cooperativa Sociale e il Lions Club di Tarquinia.

Post correlati
CittàNotizie

Decadenza del sindaco Pascucci: per il consiglio comunale legittime le giustificazioni presentate

CittàCronaca

Torna il Presepe Vivente di Tarquinia

CittàCultura

BACI di Cultura: inclusione e promozione della lettura

Cittàpolitica

Cerveteri, Belardinelli: “Revisori segnalano un debito di 1,4 milioni”

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato.