CerveteriEvidenza

Stop allo spreco alimentare, Gianmarco Tognazzi a Cerveteri protagonista di uno spot di sensibilizzazione

Lo spot rientra in un progetto finanziato dalla Città Metropolitana di Roma Capitale. Il Sindaco Gubetti: “Ogni anno in Italia si sprecano oltre 4 milioni e mezzo di tonnellate di cibo, uno scandalo che non possiamo ignorare”. L’Assessore Gnazi: “Dobbiamo continuare a parlarne, soprattutto con i giovani”

“Lo spreco alimentare è un tema che tocca tutti noi, ogni giorno. I numeri sono enormi e dolorosi: più di 4 milioni e mezzo di tonnellate di cibo buttate ogni anno in Italia. Cibo che potrebbe invece dare sollievo e dignità a tantissime persone. Per richiamare l’attenzione su questo problema, oggi a Cerveteri abbiamo avuto un ospite speciale, una voce autorevole del cinema e del teatro italiani: Gianmarco Tognazzi, protagonista delle riprese di uno spot che vuole lanciare un messaggio chiaro contro lo spreco”.

Lo ha detto Elena Gubetti, Sindaco di Cerveteri, che insieme all’Assessore all’Ambiente Alessandro Gnazi ha accolto l’attore in Municipio.

Stop allo spreco alimentare, Gianmarco Tognazzi a Cerveteri protagonista di uno spot di sensibilizzazione
Stop allo spreco alimentare, Gianmarco Tognazzi a Cerveteri

“Prendersi cura dell’ambiente non significa solo differenziare bene i rifiuti – ha sottolineato il Sindaco – ma anche cambiare abitudini quotidiane, ridurre gli sprechi, assumere comportamenti più consapevoli. Fermare lo spreco alimentare è una di queste sfide. Per questo siamo orgogliosi di avviare una campagna che, grazie al sostegno della Città Metropolitana e all’impegno del Consigliere Alessio Pascucci, può parlare direttamente alle persone, ai ragazzi, alle famiglie”.

“Senza dubbio un’occasione importante per Cerveteri per mantenere accesa la luce su un tema sul quale è necessario prestare sempre grande attenzione – ha aggiunto l’Assessore all’Ambiente del Comune di Cerveteri – il cibo sprecato in Italia ogni anno vale complessivamente 14miliardi di euro: una cifra impressionante e ingiustificabile. Lo spot con Gianmarco Tognazzi, con il quale ho avuto il piacere anche di dibattere di parlare molto di sostenibilità ambientale, argomento sul quale si è dimostrato molto sensibile, rientra all’interno di un progetto ben più ampio volto al contrasto dello spreco alimentare. Una volta pronto lo spot infatti, vogliamo diffonderlo in particolar modo all’interno delle scuole del territorio, con incontri mirati e momenti formativi per i ragazzi”.

“Colgo l’occasione – conclude l’Assessore all’Ambiente Alessandro Gnazi – per ringraziare sentitamente il personale dell’Ufficio Ambiente del Comune di Cerveteri per aver predisposto il progetto e per il consueto affiancamento alle attività dell’Assessorato”.