Lo rende noto il Sindaco Pietro Tidei in una nota
Santa Marinella, terminata l’installazione dei photored di controllo: saranno attivi da lunedì 27 maggio
Sono terminati i lavori per l’installazione e collaudo dei dispositivi di controllo per gli impianti semaforici localizzati nelle diverse zone della città di Santa Marinella.
Sistemi di controllo semaforici:
S.S. 1 Aurelia intersezione con Via M. Giglio e Via degli Etruschi
S.S. 1 Aurelia intersezione con Via G. Artieri e Via F. Crispi
S.S. 1 Aurelia intersezione con Via G. Garibaldi
S.S. 1 Aurelia intersezione con Via Latina, Via del Carmelo,Via Meleagro e Via Pirgus
Inoltre sarà installato 1 nuovo rilevatore bidirezionale di velocità istantanea nella località:
S.S. 1 Aurelia presso il Km 52+145 in direzione Roma
S.S. 1 Aurelia presso il Km 52+145 in direzione Civitavecchia
Per entrambe le tratte, il limite di velocità rimane quello attuale, fissato a 90 KM/h, ai quali viene applicata, ai fini della rilevazione dell’infrazione, la tolleranza di Legge del 5% che il sistema già prevede.
I dispositivi saranno attivati a partire dal lunedì 27 maggio 2019 ma inizieranno ad elevare sanzioni a partire dalle ore 24.00 di martedì 28.
I sistemi di controllo automatici delle infrazioni (passaggio con il rosso e superamento del limite di velocità) operano in modo autonomo 24 ore su 24 consentendo un monitoraggio costante e continuativo senza l’intervento delle forze di Polizia in loco.
Tutti gli apparati sono omologati/approvati dal Ministero dei Trasporti e rispettano le vigenti norme in fatto di privacy e sicurezza: le immagini relative alle infrazioni saranno accessibili solo al personale della Polizia Locale di Santa Marinella e al trasgressore che ne faccia richiesta.
Per una comunicazione sempre più trasparente con i propri cittadini, sarà a breve attivato anche un portale informativo multilingua, all’indirizzo www.comunesantamarinella.titan21.it, dove gli automobilisti contravvenzionati, potranno verificare le proprie violazioni, i posizionamenti e le omologazioni/approvazioni degli apparati, e dove potranno consultare una serie di documenti di supporto, incluse le informazioni relative alla procedura di presentazione dei ricorsi alle contravvenzioni.