Appuntamento domenica alle 21. Si andrà dal barocco della partita n.1 di Johann Sebastian Bach alle Danze popolari rumene di Béla Bartok
Santa Marinella, concerto di pianoforte e flauto alla Parrocchia di San Giuseppe –
In attesa dell’entusiasmante concerto lirico previsto per sabato 27 luglio alle 21,00 nella Sala-Teatro parrocchiale di via della Libertà, concerto nel corso del quale l’intero stato maggiore dell’Associazione Il Melodramma proporrà una rassegna di immortali arie d’opera, celebri brani d’operetta e memorabili canzoni napoletane, la stagione concertistica della Parrocchia di S.Giuseppe in S.Marinella prosegue domenica 21 con un Concerto di pianoforte e di flauto.

Si esibiranno i pianisti Valentina Bonafine, Letizia Lenzi ed Emanuele Lo Bianco, e la flautista Anna Maria Gambino.
Molto godibile il programma, che abbraccerà tre secoli di grande musica: dal barocco della Partita n° 1 di Johann Sebastian Bach alle Danze popolari rumene di Béla Bartok.
Due chicche su tutte: la Barcarolle op. 11 di Sergej Rachmaninov , eseguita a quattro mani; ed il Concertino per flauto e orchestra di Cécile Chaminade, compositrice francese dell’800, un’autentica rarità, assai poco eseguito.
I quattro giovanissimi solisti, che ogni anno si esibiscono a Santa Marinella, provengono dal Conservatorio “L.Refice” di Frosinone, dove si stanno diplomando.
L’appuntamento con loro è domenica 21 alle ore 21 nella Chiesa di S.Giuseppe in via della Libertà 17.
Ingresso libero.
Si ricorda che tutti i Concerti della stagione “Note di Notte, Notte di Note” sono riportati sulla Home Page del sito http://www.stjosephchoir.it, dal quale si può scaricare in anticipo il programma di ogni concerto.