”Sulla città oltre 125 millemetri di acqua in meno di 3 ore”
Santa Marinella, alluvione 2 ottobre 1981. Il Sindaco ricorda la più grande tragedia che colpì la città
“Quel maledetto venerdì mattina un temporale lampo scaricó sulla città oltre 125 millemetri di acqua in meno di 3 ore.
Fiumi colmi d’acqua, strade e piazze invase di fango e detriti, Santa Marinella risultava ferita e piegata su se stessa.
L’alluvione dell’81 è stata la più grande tragedia della storia del Comune, che quest’anno celebra il suo settantesimo anno.
Sei nostri concittadini perirono in modo tragico:
Elio Pallottti
Alberto Fantozzi
Anna Cosimi
Fiorella Cangini
Alfredo Battistelli
Mario Cleri
Domenico Capoccia
ed oggi siamo qui a commemorare il loro ricordo, ancora una volta, dopo 38 anni, in questa Piazza realizzata in loro omaggio nel 2001.
Ringrazio gli istituti scolastici, la preside e le insegnanti le quali si impegnano per mantenere viva la memoria della nostra comunità ai nostri giovani studenti.
Segnale di crescita democratica e di attaccamento ai valori civili, istituzionali e di comunità dove il futuro si costruisce solo avendo memoria del passato.
Ringrazio le Associazioni di volontariato e di protezione civile che costantemente operano nel nostro territorio in soccorso del Comune e dei Cittadini, con grande spirito di solidarietà e di abnegazione”.
Santa Marinella, alluvione 2 ottobre 1981. Il Sindaco ricorda la più grande tragedia che colpì la città Santa Marinella, alluvione 2 ottobre 1981. Il Sindaco ricorda la più grande tragedia che colpì la città