CittàNotizieSanta Marinella

Santa Marinella: Al via i corsi ITS su turismo. Per il delegato al turismo Manuelli è importante formare professionisti specializzati

Santa Marinella: Al via i corsi ITS su turismo. Per il delegato al turismo Manuelli è importante formare professionisti specializzati –

Saranno presentati giovedì 10 ottobre a partire dalle ore 17:30 nei pressi di Piazza Trieste, i nuovi corsi post diploma nel settore turistico completamente gratuiti e rivolti a diplomati, laureati e lavoratori. I corsi sono organizzati da Its Turismo Academy e finanziati dal MIM (Ministero dell’Istruzione e del Merito) e dalla Regione Lazio, con il patrocinio del Comune di Santa Marinella.

“Il panorama occupazionale del turismo è destinato a cambiare radicalmente nei prossimi anni, con l’emergere di nuove professioni. La formazione è importante per poter restare in un mercato in evoluzione e essere in grado di fornire offerte turistiche di livello”, ha riferito il sindaco Pietro Tidei.

“Il settore turistico in Italia sta vivendo una significativa evoluzione, con l’emergere di nuove professioni che rispondono alle mutate esigenze dei viaggiatori e alle innovazioni tecnologiche- ha spiegato il consigliere con delega al turismo Alessio Manuelli- Le professioni tradizionali nel turismo sono oggetto di una trasformazione graduale ed è quindi importante formare professionisti specializzati che sappiano affrontare questi mutamenti. I corsi sono rivolti anche a chi già opera nel settore, consentendo a imprenditori e operatori di rimanere competitivi al fine di soddisfare le richieste del mercato”, ha concluso Manuelli.
L’obiettivo dei corsi è formare una figura professionale che abbini le competenze specifiche del settore turistico legate al territorio con quelle delle nuove tecnologie.

Nello specifico si tratta di un percorso di alta formazione della durata complessiva di due anni, per un totale di mille ore di attività didattiche in aula e in laboratorio.

Le ore di laboratorio comprendono il corso integrale di Sommelier e il corso BARMAN e MIXOLOGY svolti dalla FIS. Sono anche previste 800 ore di stage presso imprese pubbliche o private. Per partecipare al corso è necessario rispondere al bando entro il 15 ottobre, superare la selezione e rientrare nei primi 25 in graduatoria. Alla fine del percorso viene rilasciato il Diploma Ministeriale 5° EQF riconosciuto a livello nazionale e europeo. I certificati rilasciati sono i seguenti:

* Certificato di Sommelier rilasciato dalla FIS (Fondazione Italiana Sommelier)
* Certificato Internazionale di Sommelier rilasciato dalla FIS (Fondazione Italiana Sommelier)
* Certificato di Barman rilasciato dalla FIS (Fondazione Italiana Sommelier)
* Certificato idoneità fisiologica all’assaggio dell’olio rilasciato dalla FIS (Fondazione Italiana Sommelier)
* Certificato competenze linguistiche: Inglese livello B2
* Certificato competenze linguistiche: Spagnolo livello B2
* Patente Digital Marketing – Specialised Level
* Certificato ICDL – Patente europea per l’uso del computer
* Certificato Web Marketing Applicato, Multimedia e social network
* Attestati Sicurezza sul lavoro (81.08) e HACCP
* EUROPASS certificazione del Passaporto Europeo delle Competenze