CittàSanta Marinella

Santa Marinella al Festival del Cinema di Roma: la città ospite di Cinemadamare

Santa Marinella – La città di Santa Marinella è stata protagonista al Festival del Cinema di Roma, partecipando come ospite all’interno dello spazio dedicato a Cinemadamare, allestito presso il Roma Lazio Film Commission all’Auditorium Parco della Musica.

L’evento ha celebrato il successo del progetto Cinemadamare che, lo scorso luglio, aveva portato a Santa Marinella oltre sessanta filmmaker da ogni parte del mondo, impegnati nella realizzazione di cortometraggi ambientati interamente sul territorio comunale.

Rappresentanza Istituzionale e Obiettivi Futuri

A rappresentare l’Amministrazione Comunale erano presenti l’Assessore alla Cultura, Gino Vinaccia, e il Consigliere con delega al Turismo, Alessio Manuelli, accompagnati dalla direttrice della Biblioteca, Cristina Perini, e da alcuni collaboratori.

L’Assessore Vinaccia ha espresso grande soddisfazione

“Ringraziamo Franco Rina, patron di Cinemadamare, per aver scelto Santa Marinella come testimonial del suo progetto, nell’ambito di questo importante evento internazionale. È stato gratificante constatare che il pubblico presente ha apprezzato i filmati girati nella nostra città. Oggi è stata anche l’occasione per prendere contatti per inserire Santa Marinella nel database delle location di Roma Lazio Film Commission. Sarà un ulteriore modo per valorizzare la città e creare anche opportunità di lavoro nel settore delle produzioni cinematografiche.”

La Bellezza di Santa Marinella in Primo Piano

Le clip girate durante il progetto sono state proiettate in sala, riscuotendo il favore del pubblico che ha potuto ammirare gli scorci più suggestivi della città: i due Castelli, Castrum Novum, il lungomare, le ville liberty e la Biblioteca con affaccio sul mare.

Il Consigliere Manuelli ha sottolineato l’impatto promozionale dell’iniziativa:

“L’evento di oggi dimostra che la scelta di portare Cinemadamare a Santa Marinella è stata vincente. I cortometraggi, girati a luglio, stanno facendo il giro del mondo, grazie ai giovani registi stranieri che hanno preso parte al progetto. Un progetto che vogliamo riproporre per la prossima stagione estiva, certi che far conoscere Santa Marinella con i film che la ritraggono in tutto il suo splendore, sia un’occasione per valorizzare il suo patrimonio paesaggistico, archeologico e culturale e attirare turismo non solo balneare.”


Ufficio Stampa del Comune di Santa Marinella