fbpx
 
CittàNotizieSport e Salute

Riabilitazione Integrata Oncologica: gli “Onconauti” aprono a Valcanneto e Santa Severa

Percorsi di Riabilitazione Integrata Oncologica pensati per pazienti oncologici e caregivers: un team di specialisti pronti ad affiancarvi prima, durante e dopo le terapie

Gli Onconauti aprono le nuove sedi di Cerveteri (Valcanneto) e Santa Marinella (Santa Severa) per accompagnare i pazienti oncologici nei percorsi di riabilitazione integrata prima, durante e dopo le terapie.

Nell’antica Grecia si tramandava il mito degli Argonauti, un gruppo di eroi che, in mezzo a mille pericoli e dopo avventurosi viaggi in mare, riuscì a conquistare una miracolosa pelliccia di ariete, capace di curare ogni ferita, sia del corpo che dell’anima: il favoloso Vello d’Oro.

Fra di noi, ogni giorno, silenziosamente, “navigano” altri eroi che combattono pericoli non meno terribili e minacciosi: i postumi della chirurgia e delle terapie antitumorali. Come su un mare agitato, anche loro devono continuamente correggere la rotta che conduca al porto di una nuova serenità, al Vello d’oro della completa guarigione.

Percorsi integrati di riabilitazione oncologica: prima, durante e dopo le terapie

La nostra Associazione di medicina integrata segue e favorisce questa impegnativa, eroica “navigazione” che, in Italia, coinvolge migliaia e migliaia di persone, reduci da tumori e dalle cure conseguenti. In omaggio al loro straordinario coraggio, abbiamo pensato di definirli “Onconauti” e questo stesso nome abbiamo scelto per la nostra Associazione.

La sede principale del nostro gruppo è a Bologna (onconauti.it), ma esistono in Italia diverse di sezioni territoriali, dove operano medici, psicologi, nutrizionisti, musicoterapeuti, insegnanti di Yoga, agopuntori e altre figure professionali che accompagnano e sostengono il percorso di riabilitazione dei pazienti Onconauti.

onconauti etruria percorsi riabilitativi integrati pazienti oncologici cerveteri santa marinella roma

Onconauti Etruria: due nuove sedi tra Cerveteri e Santa Marinella

L’Associazione esiste da undici anni e, dallo scorso maggio, si è costituita anche una sede che opera fra Cerveteri, Santa Severa e Valcanneto, denominata “Onconauti Etruria”.

La caratteristica fondamentale del nostro lavoro è la scientificità di tutti gli interventi proposti: ogni figura professionale è altamente qualificata nel proprio settore e garantisce la più accurata terapia agli assistiti.

Anche la segnalazione dei pazienti Onconauti avviene sempre tramite il loro medico curante (medico di famiglia, oncologo, ecc.), così da aver definita nei particolari la loro storia clinica e terapeutica precedente.

Il primo incontro con ciascun Onconauta prevede un colloquio informativo e di conoscenza reciproca con un medico della nostra Associazione. Se il paziente è interessato al percorso terapeutico illustrato, può iscriversi ad “Onconauti Etruria”, con una quota di 30 euro che dà diritto a tutte le terapie e attività previste per la durata di tre mesi (consulenze di medico, biologo nutrizionista, psicologo, agopuntore, counselor e attività di Yoga, rilassamento e cammino in gruppo).

Al termine dei tre mesi inziali, viene valutato, in termini clinici e di soddisfazione, il percorso compiuto e ciascun Onconauta può scegliere se proseguire o meno le cure proposte.

“Onconauti Etruria” è ormai una vivace realtà, con numerosi pazienti provenienti da tutto il vasto territorio della ASL RM4. Ciò che tutti gli Onconauti hanno apprezzato, in questi primi mesi di attività, è l’armoniosa efficacia di queste terapie integrate.

Integrate fra loro, ma anche integrate con le esigenze specifiche di ciascun paziente, personalizzate e profondamente umane, dove la carica affettiva dei terapeuti gioca un ruolo fondamentale.

Solo questa sinergia fra cure mediche e benessere interiore può ricostituire quella integrità della salute, a cui tutti aspiriamo: il Vello d’oro della riabilitazione psico-fisica.

L’Associazione “Onconauti Etruria” è a disposizione di quanti volessero intraprendere un percorso di cura e benessere, dopo la profonda destabilizzazione causata dalle patologie tumorali. Per voi stessi, per le persone a voi care, offriamo una possibilità di rafforzamento e riabilitazione che pochi, pochissimi altri centri medici prevedono, in Italia.

E, tutto ciò, proprio nel vostro Comune, nel territorio meraviglioso dell’Etruria.

onconauti etruria percorsi riabilitativi integrati pazienti oncologici cerveteri santa marinella roma

ONCONAUTI ETRURIA – SEDE TERRITORIALI 

CERVETERI: Valcanneto, Via Vivaldi 11

SANTA MARINELLA: Santa Severa, Via Lucina 7a

Onconauti Roma sui social: facebook.com/onconautiroma

E-mail: [email protected]

Telefono: 349 8175958

Si ringrazia il Dott. Daniele Segnini. Leggi gli articoli del Dott. Daniele Segnini

Post correlati
CittàCultura

Ladispoli, "Mi volevi affondare": oggi su Spotify il primo singolo di Albasax

CittàNotizie

Viabilità, da oggi limite a 30 km/h su alcuni tratti della Settevene Palo, Strada Provinciale Statua e sulla Braccianese

CittàCronaca

Gli studenti dell’Istituto Alberghiero di Ladispoli in visita al ghetto di Roma

CittàCronaca

Civitavecchia: a fuoco casetta di legno al mercato di piazza XXIV Maggio

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato.