Prima campanella a Cerveteri, il Sindaco Gubetti agli studenti: “Vivete la scuola non solo come un dovere, ma come opportunità di crescita, scoperta e sviluppo” –

“Primo giorno di scuola: inizia un nuovo anno scolastico! Questa mattina, i primi a varcare le porte delle proprie aule sono stati i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze dell’Istituto Comprensivo Salvo D’Acquisto: dalla scuola dell’infanzia alla primaria, fino alla secondaria di primo grado. Tanti riprendono il proprio percorso, altri lo iniziano per la prima volta.”
A dichiararlo è il Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti, che in un comunicato afferma inoltre:
“Mi auguro che questo nuovo anno scolastico rappresenti per tutti un’opportunità di crescita, apprendimento e miglioramento. Lo studio è uno strumento fondamentale per lo sviluppo delle nuove generazioni. Oggi più che mai, abbiamo bisogno di giovani preparati, consapevoli e pronti – un domani – a guidare con responsabilità la nostra società.
Come Sindaco, a nome di tutta l’Amministrazione comunale di Cerveteri, confermo l’impegno a sostenere con forza e attenzione crescente il mondo della scuola. Lavoreremo per garantire ambienti scolastici sicuri, inclusivi e stimolanti per tutti.
A questo proposito, voglio condividere alcune informazioni utili con le famiglie: il servizio OePAC sarà attivo già da oggi, mentre Il trasporto scolastico e il servizio mensa inizieranno da lunedì 15 settembre per tutte le classi e scuole dove sarà già in vigore l’orario definitivo.
Abbiamo investito molto nel settore dell’istruzione. Un esempio concreto è la costruzione in corso di due nuovi asili nido comunali: non solo luoghi di educazione e socializzazione per i più piccoli, ma soprattutto un servizio fondamentale di supporto alle famiglie, pensato per agevolare la conciliazione tra vita lavorativa e familiare e per garantire a tutti pari opportunità fin dai primi anni di vita.
Un pensiero particolare va ai ragazzi e alle ragazze che oggi iniziano un nuovo anno scolastico, soprattutto a chi si affaccia per la prima volta in un nuovo ciclo di studi.
A voi, l’augurio di vivere il tempo della scuola non solo come un dovere, ma come un’opportunità preziosa di crescita, di scoperta di sé e degli altri, di sviluppo delle proprie passioni e capacità.
La scuola è il luogo in cui si costruiscono conoscenze, ma anche relazioni, valori e sogni: fatene tesoro, giorno dopo giorno.
A tutti gli alunni e le alunne, ai genitori, ai Docenti e a tutto il personale scolastico, rinnovo l’augurio – che a molti ho già avuto il piacere di fare di persona questa mattina al suono della campanella – di un anno sereno, produttivo e ricco di emozioni, scoperte e, per i più piccoli, tante nuove amicizie! Buon anno scolastico a tutti!”



