Siamo lieti di annunciare un evento unico a Ladispoli, frutto della collaborazione tra l’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT) e la Biblioteca comunale “Peppino Impastato”.
L’iniziativa, intitolata “Più lingue per leggere: incontri e letture per viaggiare tra le culture”, è rivolta ai bambini e alle bambine di età compresa tra 0 e 6 anni. L’appuntamento è fissato per giovedì 16 ottobre 2025, a partire dalle ore 16:30, nella spaziosa Sala Conferenze della Biblioteca.
Un viaggio multiculturale e ludico
Professionisti e volontari dell’UNINT guideranno i piccoli partecipanti attraverso un percorso di letture partecipate condotte in inglese, italiano e spagnolo. L’obiettivo non è solo l’esposizione linguistica, ma anche un affascinante viaggio tra le culture, le società e le storie dell’Europa e del mondo.
“Più lingue per leggere” è un progetto di Terza Missione (a.a. 2024/2025) finanziato dall’UNINT, nato dalla collaborazione di un gruppo di docenti (Barbara Altomonte, Lorenzo Blini, Manuela Frontera, Najla Kalach, Laura Mori, Lucilla Pizzoli), del Centro Linguistico di Ateneo e del programma nazionale “Nati per leggere”.
Inclusione e Curiosità
Le attività sono state pensate per abbattere le barriere linguistiche e culturali e facilitare l’inclusione. L’esposizione a lingue diverse, proposta anche tramite materiali ludodidattici, ha l’obiettivo di stimolare la curiosità verso altre culture e valorizzare la diversità. Ogni incontro è pensato come un’occasione per creare insieme nuovi testi e materiali per future avventure in più lingue.
La partecipazione all’evento è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria data l’unicità dell’iniziativa.
Per riservare il posto del vostro bambino, contattare la Biblioteca di Ladispoli:
- Email: [email protected]
- Telefono: 06.99231672
