fbpx
 
Notizie

Manziana, dal 12 aprile aperte le candidature per assunzioni smart nella Pa

Manziana primo Comune del Lazio a sottoscrivere l’accordo con Asmel per assunzioni smart nella Pa –

Manziana, dal 12 aprile aperte le candidature per assunzioni smart nella Pa

Asmel, Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali, indice l’Avviso di selezione unica per l’Elenco di idonei per le assunzioni a tempo determinato e indeterminato in esecuzione dell’Accordo tra Comuni sottoscrittori e successivi aderenti, ai sensi dell’art. 3-bis del Decreto Reclutamento, convertito in L. 113/2021 che prevede lo snellimento e velocizzazione delle procedure per l’assunzione del personale e dei dirigenti delle pubbliche amministrazioni. L’avviso è in pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, ss Concorsi, n. 29 del 12 aprile 2022.

Manziana si dimostra un Comune all’avanguardia entrando a far parte degli oltre 80 enti, già soci Asmel, che hanno aderito all’accordo per velocizzare le assunzioni all’interno del proprio organico. Il numero dei Comuni sottoscrittori è in costante crescita per integrare il proprio organico in maniera veloce e trasparente.

L’istituto Elenco di Idonei è una selezione pubblica che consente alle amministrazioni locali di precostituire un “parco” di figure professionali, senza dover con loro immediatamente attivare il rapporto di lavoro e al quale attingere in base alle necessità anche con oneri economici inseriti nei progetti PNRR, come da recenti indicazioni ministeriali. L’Avviso coinvolge infatti 15 diversi profili in ambito amministrativo, vigilanza, tecnico, contabile, informatico, sociale, tanto di categoria D (che ha come titolo di accesso la Laurea) quanto di categoria C (che ha come titolo di accesso il semplice Diploma di Scuola Secondaria).

Questa modalità, infatti, frutto della sinergia tra Asmel e i Comuni italiani, consente agli stessi di procedere a un semplice interpello di figure già selezionate a livello aggregato. L’ampia diffusione dell’iniziativa e la differenziazione territoriale dei Comuni aderenti garantisce il livello di professionalizzazione dei candidati “idonei” e la presenza in ciascun ambito territoriale di un numero adeguato di profili da cui attingere per le assunzioni a tempo determinato e indeterminato secondo le diverse esigenze. Un indubbio vantaggio per i Comuni italiani che grazie alla Rete ASMEL con oltre 3800 enti associati, sono in grado di migliorare l’efficienza e la capacità di risposta ai bisogni delle diverse comunità locali.