Una tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che consente a chiunque di creare oggetti fisici semplicemente muovendo le mani nell’aria
Martedì 22 luglio alle ore 18, il prof. Marco Raoul Marini dell’Università La Sapienza, consegnerà alla comunità di Ladispoli nella persona del primo cittadino, Alessandro Grando, l’innovativa soluzione denominata “Friendly Reality” realizzata nell’ambito della Terza Missione dell’Ateneo, anche grazie al sostegno della Fondazione Anna Maria Catalano.
Prima dell’atto di donazionei presenti potranno assistere alla dimostrazione del funzionamento e delle utilità di “Friendly Reality”. Si tratta di una tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che consente a chiunque di creare oggetti fisici semplicemente muovendo le mani nell’aria, senza bisogno di strumenti.
Il Programma:
17:30/18:00 Registrazione dei partecipanti
18:00 Saluti di benvenuto
Alessandro Grando – Sindaco di Ladispoli
Gabriele Fargnoli – Assessore Politiche sociali
Margherita Frappa – Assessore alla Cultura e Istruzione
18.15 Saluti istituzionali
Rappresentanti Comuni ospiti
18.30 Intervento Innovazioni tecnologiche
William Nonnis – Analista tecnico operativo per la digitalizzazione e innovazione alla Presidenza del Consiglio dei
ministri, struttura di Missione PNRR.
18.45 Dalla Terza Missione al Terzo Settore. Consegna di “Friendly Reality”
Sergio Estivi – Presidente Fondazione Anna Maria Catalano
19:15 Presentazione e dimostrazione di “Friendly Reality”
Marco Raoul Marini – Docente e Ricercatore Dipartimento Informatica Sapienza – Autore di “Friendly Reality”
19:30 Conclusioni
Modera Barbara Pignataro – giornalista
