fbpx
 
CittàLadispoli

Ladispoli: Prosegue con successo la Stagione concertistica 2025 dell’AMF

Un Teatro Vannini stracolmo ha fatto da cornice al meraviglioso concerto dell’OgMF diretta da Massimo Bacci, quinto appuntamento della Stagione concertistica 2025 dell’Associazione Massimo Freccia realizzata in sinergia con l’Assessorato alla Cultura della città di Ladispoli.

Abbiamo assistito ad un apprezzatissimo connubio tra virtuosismo ed emozione pura, con l’esaltazione della freschezza interpretativa dei giovani concertisti che ha fatto da sponda al raggiungimento di una precoce maturità musicale.

Dal “Concerto per due violini e Archi” di J.S. Bach, con Angelica Ciuffa e Giulia Di Ilio nella veste solistica, alle “Quattro Stagioni” di A. Vivaldi che ha visto protagoniste Silvia Muscolino e Sofia Midori Bisozzi, fino al travolgente “Rondo capriccioso” di C. Saint-Saens proposto dal flautista Michele Forese, è stato un susseguirsi di pure emozioni sottolineato dagli interminabili applausi di un pubblico entusiasta.

“Come da prassi consolidata – sottolinea il Maestro Massimo Bacci – tutti i componenti dell’Orchestra giovanile Massimo Freccia rivestono, a turno, sia il ruolo solistico che quello di componente dell’Ensemble in un’alternanza quanto mai stimolante e proficua. Sono trascorsi più di vent’anni da quando il grandissimo Maestro Massimo Freccia, uno dei più grandi direttori d’orchestra del ‘900, mi diede l’input di unire, nello stesso progetto artistico tre generazioni di musicisti: dalla passione dei giovani e giovanissimi alla determinazione dei promettenti concertisti, tutti consolidati dalla sicurezza dei professionisti già affermati; un’empatia di intenti che si plasma e si rinnova in ogni occasione.”