Dopo il clamore suscitato dal ritrovamento di un animale di gomma nel fiume Sanguinara, le autorità hanno avviato approfondite indagini per chiarire la vicenda. Il sindaco Alessandro Grando ha annunciato l’intenzione di presentare una denuncia per procurato allarme, mentre le forze dell’ordine stanno cercando di capire se ci sia una regia dietro al gesto.
Le ricerche, condotte dalla Polizia locale, dalla Polizia di Stato e dai Carabinieri, si concentrano nel tentativo di risalire alle persone coinvolte e verificare eventuali movimenti sospetti nell’area. La presenza di telecamere pubbliche e l’uso di una scala per accedere ai punti più alti degli argini sono elementi che potrebbero aiutare a fare chiarezza sulla vicenda.
