fbpx
 
Notizie

Ladispoli, il Consiglio Comunale scioglie il Consorzio Cerreto. Grando: “Finalmente potremo intervenire su gas e strade”

Lo dichiara al termine del Consiglio Comunale, intervistato da Centro Mare Radio

Ladispoli, il Consiglio Comunale scioglie il Consorzio Cerreto. Grando: “Finalmente potremo intervenire su gas e strade” –

Ladispoli, il Consiglio Comunale scioglie il Consorzio Cerreto. Grando: “Finalmente potremo intervenire su gas e strade”

“Quella del Consorzio Cerreto è una storia molto lunga e per certi aspetti travagliata, soprattutto negli ultimi anni” – afferma il Sindaco di Ladispoli Alessandro Grando, intervistato da Luigi Cicillini ai microfoni di Centro Mare Radio, al termine del consiglio comunale di giovedì scorso che mediante delibera ha decretato lo scioglimento dello stesso ente consortile.

“Con circa 8.000 residenti – prosegue il primo cittadino – il quartiere, totalmente urbanizzato nel corso dei decenni, è una delle zone più popolate della città. I singoli lottisti hanno provveduto a completare l’edificazione e sono pochi quelli rimasti con potenzialità edificatoria. Dunque era possibile dichiarare che il consorzio aveva esaurito la sua funzione. Pertanto, il Consiglio Comunale ha preso atto di questo termine dichiarandone la chiusura ed acquisendo a patrimonio tutte le opere primarie e secondarie, come le strade, l’impianto di illuminazione, la rete idrica e le aree pubbliche. Ciò è importante affermarlo in quanto fino ad oggi il Comune non poteva intervenire in questi punti. Infatti, se l’autorità pubblica avesse voluto riqualificare un’area verde non l’avrebbe potuto effettuare in quanto non appartenuta a patrimonio comunale. Ora sarà possibile farlo, ciò partendo dall’asfaltatura delle strade principali. Su questo è stato dato mandato agli uffici di quantificare la spesa”.

“Altro aspetto importante è quello della metanizzazione – sottolinea Grando -. Come ben sanno i cittadini, a suo tempo l’Italgas, soggetto che gestisce il metano in tutta la città, non era interessato a gestire il Cerreto. Firmò un’atto di liberatoria con il Comune, dove autorizzava l’ente municipale e il consorzio stesso ad affidare ad un altro soggetto la gestione del Gpl. Il consorzio allora firmò con l’AGIP una convenzione in cui era riportata una postilla, rappresentata dall’Articolo 4 il quale affermava che a richiesta del consorzio l’AGIP si sarebbe interessata alla metanizzazione del quartiere. Al comune non risulta che questa richiesta sia mia stata avanzata anche se l’amministrazione del quale ne sono il Sindaco da quando si è insediata ha più volte tentato l’accordo senza mai riuscirci, poiché l’AGIP avanzava pretese economiche insostenibili. Quindi, nella Delibera approvata dal consiglio comunale viene previsto che il Comune, una volta divenuta efficace l’Atto, subentrerà nei rapporti giuridici con AGIP potendo a tutti gli effetti richiedere la metanizzazione del quartiere.”

“Questa procedura però – precisa il Sindaco – andrà avanti di pari passo con la gara che il Comune capofila di Civitavecchia sta portando avanti ormai da molto tempo. Nel momento in cui sarà esecutiva la Delibera si valuterà la via migliore da percorrere. Se Civitavecchia avrà avviato la procedura di gara e sarà prossima all’aggiudicazione si attenderà quell’esito, se così invece non sarà si procedere ad inviare la richiesta direttamente ad AGIP-gas.”

Link video

https://www.facebook.com/comuneladispoli/videos/427810402338736

Post correlati
CittàCronacaNotizie

Fiano Romano, a fuoco un deposito in via dell’Archeologia

CittàNotizie

Cerveteri, restyling dei parchi pubblici: finalmente al via i lavori

CittàNotiziepolitica

Stefano Schirmenti è il nuovo Segretario generale del Comune di Santa Marinella

CittàNotizie

Chiuso per 2 notti lo svincolo autostradale di Cerveteri Ladispoli

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato.