fbpx
 
CittàCultura

Ladispoli, a Torre Flavia per scoprire la biodiversità del territorio

Gli incontri racconteranno le tante attività di gestione che vengono svolte dal personale del Servizio Aree Protette di Roma Capitale

Ladispoli, a Torre Flavia per scoprire la biodiversità del territorio –

Il Monumento Naturale “Palude di Torre Flavia” è il luogo migliore per conoscere la biodiversità che caratterizza il territorio costiero laziale.

Il Servizio “Aree protette, tutela della flora e della biodiversità” della Città Metropolitana di Roma Capitale ha organizzato una serie di incontri divulgativi dal titolo: “Scopriamo l’isola del tesoro”

Gli incontri sono finalizzati a favorire la conoscenza della biodiversità, delle criticità e dell’attività di gestione operativa che si svolgono presso il Monumento Naturale “Palude di Torre Flavia”.

Gli incontri racconteranno le tante attività di gestione che vengono svolte dal personale del Servizio e hanno anche lo scopo di preparare gli appassionati che volontariamente potranno alternarsi al “Campo di sorveglianza ai nidi di Fratino”, con il quale si intende tutelare questa specie minacciata che nidifica sulle dune dell’area protetta e in pochissimi altri siti del Lazio.

La partecipazione agli incontri divulgativi è gratuita e le comunicazioni si svolgeranno da remoto (a partire dal 22 marzo).

Saranno articolate in 10 sessioni, di circa 30 minuti ciascuna, contenenti video e presentazioni in power point. Alla fine delle sessioni si prevede la consegna di un attestato ai partecipanti.

Per le iscrizioni e l’abilitazione al collegamento si potrà inviare una mail al Dott. Corrado Battisti, funzionario del Servizio Aree protette e Referente della Palude di Torre Flavia: [email protected]

Post correlati
CalcioCittà

Civitavecchia: ha un malore durante il calcetto. Il ragazzo è grave, ma stabile

CittàCuriosità

Roma, torna Earth Hour - l'ora della terra l'evento mondiale del WWF

CittàSport

L'atletica cerveterana vince le finali dei mille di Miguel con Alessio Fantini

CittàCultura

Ladispoli, un grande omaggio alla forza titanica di Ludwig van Beethoven

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato.