CittàNotizieRoma Litorale e provincia

Il progetto A.MA.MI./Premio Internazionale San Giovanni Paolo II – Gran Galà per la Pace approda al Giubileo 2025

Svoltasi in Regione Lazio una conferenza per conoscere i dettagli dell’iniziativa, ideata dal giornalista Nino Capobianco

Il progetto A.MA.MI./Premio Internazionale San Giovanni Paolo II – Gran Galà per la Pace approda al Giubileo 2025 –

di Marco Di Marzio

Continua l’opera di promozione del progetto A.MA.MI./Premio Internazionale San Giovanni Paolo II – Gran Galà per la Pace.

Dopo l’importante risultato ottenuto lunedì 16 settembre a Palazzo Valentini, il progetto è stato infatti inserito nel “Rome Future Week”, in vista del Giubileo 2025.

Nella giornata di mercoledì 18 settembre 2024 il riconoscimento ha ottenuto un nuovo spazio importante in termini di visibilità nella Sala Tevere della Presidenza della Regione Lazio.

A fare gli onori di casa sono stati il Presidente della Commissione Giubileo Giorgio Simeoni, la Vice Chiara Iannarelli, la consigliera regionale per la Commissione Cultura Edy Palazzi, il Coordinatore dell’Opera Romana Pellegrinaggi Andrea De Sciorty.

A relazionare sull’argomento il giornalista e promotore dell’iniziativa Nino Capobianco, accompagnato per l’occasione da Margherita Frappa, insieme conduttori dell’evento di lunedì scorso, Docente impegnata nel settore della cultura di cui attualmente è Assessore al Comune di Ladispoli, nonché Presidente della “Biennale Internazionale d’Arte della Riviera Romana”.

A supporto dell’incontro l’Onorevole Fabio Capolei, Segretario della Presidenza della Regione Lazio e la Dottoressa Pina Stabile, dell’Ufficio di Presidenza regionale.

Da parte di tutti, sintetizzato dalle parole social del giornalista Capobianco, l’onore della partecipazione, occasione per conoscere più da vicino dettagli di un progetto caratterizzato da valori profondi.