fbpx
 
CittàMondo

IC Giovanni Cena: la commemorazione del 4 novembre sui banchi di scuola

IC Giovanni Cena: la commemorazione del 4 novembre sui banchi di scuola – riceviamo e pubblichiamo:

IC Giovanni Cena: la commemorazione del 4 novembre sui banchi di scuola
IC Giovanni Cena: la commemorazione del 4 novembre sui banchi di scuola

Quest’anno la celebrazione del 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, ha avuto una particolare risonanza nel nostro Paese, a motivo del Centenario della tumulazione del Milite Ignoto all’Altare della Patria.

In tutta Italia la ricorrenza ha avuto grande risonanza sui media nazionali e anche la Scuola ha fatto la sua parte con conferenze e partecipazione a varie forme di commemorazione. Seppure le tematiche di questo anniversario siano più propriamente adatte agli studenti della Scuola Secondaria, le maestre dell’I.C. “G. Cena” hanno voluto coinvolgere anche i bambini della Primaria nella comprensione di questa importante tappa della storia del nostro Paese. In particolare, le classi terze dell’istituto cerite hanno dedicato la giornata scolastica del 4 novembre per approfondire il significato della ricorrenza, per sensibilizzare le coscienze dei più piccoli agli orrori della guerra, al significato storico dei Parchi della Rimembranza e dei Monumenti ai Caduti, alla memoria del Milite Ignoto.

E i bambini hanno risposto con il loro consueto entusiasmo, facendo tante domande e cimentandosi in suggestivi disegni che, a seconda delle sensibilità di ciascuno, hanno voluto rappresentare la bandiera italiana, la deposizione della corona al Monumento ai Caduti, l’Altare della Patria, il cimitero di guerra, le Frecce tricolori.

Perché se è vero che certe questioni riguardano le coscienze adulte e non è facile parlarne ai più piccoli rifuggendo dai luoghi comuni, è fondamentale coinvolgere anche i bambini su temi di attualità, della pace e della cittadinanza attiva, affinché le pagine peggiori della storia non si debbano più ripetere.