fbpx
 
Attualità

Gli studenti della Ladispoli 1 hanno aderito alla Giornata Internazionale sulla Parità di Genere



Gli studenti della Ladispoli 1 hanno aderito alla Giornata Internazionale sulla Parità di Genere –

Gli studenti della Ladispoli 1 hanno aderito alla Giornata Internazionale sulla Parità di Genere

“Riconoscere e valorizzare il ruolo decisivo di donne e ragazze nel progresso scientifico e tecnologico. È questo l’obiettivo dell’International Day of Women and Girls in Science, un’iniziativa dell’ONU che si celebra ogni anno l’11 febbraio su scala globale e che si inserisce nel  progetto AGENDA 2030 goal n.5 “UGUAGLIANZA  DI GENERE”.

Lo dichiara in un comunicato Marianna Miceli, Docente dell’Istituto I.C. Ladispoli 1, affermando inoltre:

“Anche quest’anno l’I.C. LADISPOLI 1 ha aderito  alla giornata internazionale con un Focus di approfondimento dove i ragazzi di tutte le classi terze  della secondaria hanno esaminato le vite delle scienziate ponendo le loro storie a confronto.

Nei loro racconti e  interviste immaginarie, gli studenti hanno compreso le storie di IPAZIA,  MARIE-SOPHIE GERMAIN, ADA LOVELACE, MARIE CURIE, RITA LEVI MONTALCINI, ROSALIND E. FRANKLIN, MARGHERITA HACK, AMALIA E. FINZI, SAMANTHA CRISTOFORETTI, FABIOLA GIANNOTTI,  ripercorrendo  i loro sogni, le motivazioni, le difficoltà con le quali hanno costruito le loro storie di successo nelle rispettive aree di ricerca: dalla fisica all’astrologia, dalla medicina alla matematica, dall’ingegneria alla biologia, dall’informatica alle biotecnologie. Un successo fondato sulla determinazione interiore e la passione per la scienza, più forte degli ostacoli che purtroppo ancora si frappongono al pieno raggiungimento della parità di genere nella ricerca e in molti campi lavorativi.

Siamo certi che queste preziose testimonianze abbiano trasmesso ai nostri studenti il rispetto per le differenze di genere e il loro riconoscimento come valore aggiunto in qualsiasi ambito, incluso quello della ricerca., Un percorso di sensibilizzazione e di informazione, coordinato dalle docenti Biscotti Francesca, Trinetti Angela, Reali Valeria e Tiziana Aloj, per  ribadire che vanno superate discriminazioni, pregiudizi o stereotipi sui ruoli e sulle attitudini basati sull’appartenenza di genere, iniziando da giovanissimi e in particolare dal mondo della scuola .La prevenzione avviene soltanto continuando ad operare per una profonda trasformazione culturale che trovi il suo miglior esito nella promozione del rispetto e nell’affermazione delle donne nella società. La nostra Scuola non può che accogliere in modo sentito questo messaggio che i ragazzi della secondaria hanno voluto esprimere con disegni davvero meravigliosi, pensieri, video e fotografie. Per questo, dare informazioni e fornire dati sulla definizione e sulla diffusione della violenza di genere e sulle sue caratteristiche; mettere a fuoco gli stereotipi più comuni sui soggetti autori di violenza nei confronti delle donne ; creare consapevolezza sui comportamenti e gli atteggiamenti violenti che connotano una “cultura della sopraffazione” ; promuovere  una cultura della prevenzione e della non violenza nei rapporti sociali, sono obiettivi di grande importanza che non vanno mai trascurati ma al contrario , devono diventare uno stile di vita, una ricerca continua e non una ricetta per stare tranquilli. La nonviolenza è tutt’altro che debolezza e rassegnazione. È lotta. È forza morale, è forza della cooperazione!”

Gli studenti della Ladispoli 1 hanno aderito alla Giornata Internazionale sulla Parità di Genere
Post correlati
AttualitàCittàSalute

Sclerosi multipla, nuovo grande risultato per il Natale di Aism a Cerveteri

AttualitàCuriosità

Temporali, la Protezione Civile dirama l'allerta

Attualità

Oggi sciopero dei medici: a rischio 1,5 milioni di prestazioni sanitarie

Attualità

Ladispoli, concerto di Natale a cura della Banda "La Ferrosa"

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato.