CerveteriCittà

Giornata Mondiale dell’Alzheimer: a Cerveteri un convegno in Sala Ruspoli per “non spegnere la luce”

Giornata Mondiale dell’Alzheimer: a Cerveteri un convegno in Sala Ruspoli per “non spegnere la luce"

Appuntamento promosso da Auser martedì 23 settembre alle ore 16:00. Il Sindaco Gubetti: “In Italia oltre 600mila persone ne sono affette, fondamentale fare informazione e prevenzione”.

Una luce che si affievolisce giorno dopo giorno, fino a spegnersi del tutto. L’Alzheimer è una patologia neurodegenerativa che compromette progressivamente la memoria, le funzioni cognitive, il comportamento e, infine, anche le più semplici attività quotidiane. Una malattia che, ad oggi, non ha ancora una cura. Solo in Italia, ne sono affette oltre 600mila persone; secondo le stime, nel mondo i casi potrebbero arrivare a 139 milioni entro il 2050.

Per accendere l’attenzione e promuovere la consapevolezza su questa importante tematica, la sezione locale dell’Auser organizza, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, il convegno “Invecchiamento con prevenzione e consapevolezza”, che si terrà martedì 23 settembre alle ore 16:00 presso Sala Ruspoli a Cerveteri.

Il convegno sarà un’occasione per riflettere e approfondire il tema grazie all’intervento di esperti e professionisti del settore socio-sanitario: interverranno la dottoressa Petruio, Direttrice del Distretto 2 della ASL Roma 4, che illustrerà lo stato dell’arte delle Case di Comunità sul territorio; la dottoressa Carola D’Arco e la dottoressa Cinzia Paolini, che parleranno della fragilità dell’utenza del CAD – Centro Assistenza Domiciliare; la dottoressa Giorgia Medori, Responsabile dei Servizi Sociali del Comune di Cerveteri; Cinzia Vincenzi, Segreteria Generale SPI CGIL e i rappresentanti delle cooperative sociali “Cassiavas”, “La Goletta” e “Solidarietà”.

«Ringrazio sentitamente l’Auser, e in particolare la referente cittadina Cinzia Palloni, per aver promosso questo importante momento di confronto – conclude il Sindaco Gubetti – È il primo di una serie di appuntamenti divulgativi che animeranno l’autunno e che contribuirà ad “accendere la luce” sull’Alzheimer, una malattia che non può e non deve rimanere nell’ombra».