L’amministrazione comunale per le celebrazioni della giornata della Memoria di quest’anno ha programmato una serie di iniziative (in locandina il programma) con la preziosa collaborazione di Anpi Bracciano, Generazione Musica e Jolefilm, Liceo Ignazio Vian Bracciano, Agenzia per la vita indipendente OnlusGASP – Associazione Antifascista di Promozione Sociale.
Questa amministrazione pensa che sia indispensabile ricordare e riflettere su quanto è accaduto in Europa al popolo ebraico, ai deportati militari e politici italiani, alle persone con disabilità, ai Rom, Sinti, Jenisch, ai Testimoni di Geova e agli omosessuali nei campi nazisti, non solo per “conservare nel futuro dell’Italia la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, e affinché simili eventi non possano mai più accadere” (Art.2 Legge 20 luglio 2000 n 211) ma anche per porre le premesse di un futuro di pace per tutte le comunità.
Primo evento in programma dal 24 al 30 Gennaio la mostra “In Memoriam – Aktion T4: Lo sterminio nazista delle persone con disabilità” presso il Chiostro degli Agostiniani in collaborazione con l’associazione Agenzia per la vita indipendente Onlus.
L’ ingresso è libero.
