emergenza freddo. Gli interventi – Gran parte dell’Italia e soprattutto il litorale romano nell’ultimo periodo si è trovato nella morsa del freddo e, a pagarne le spese, i più deboli senza fissa dimora costretti a ripararsi in stabili abbandonati, in tenda, oppure sotto i cavalcavia.
A Santa Marinella, per il piano emergenza freddo è intervenuta prontamente anche la Protezione Civile Pro Pyrgi che, grazie all’aiuto dei volontari ha prestato soccorso giornalmente sul territorio.
“Stiamo ospitando due persone straniere, senza tetto, presso la roulotte ProPyrgi con la possibilità di lavarsi e riscaldarsi” – ha riferito il Presidente Mauro Guredda, il quale ha proseguito con un ricco resoconto di tutti gli interventi d’emergenza svolti fino ad oggi.
“Con noi anche due italiani ospitati nella roulotte presso il piazzale del Nucleo Sommozzatori.
Quattro persone, tre italiane ed una straniera, invece si trovano alla pensione Miramare dealla Misericordia.
Proprio oggi abbiamo accompagnato un clochard che si trovava nei pressi di via Latina, in sacrestia da Don Salvatore, grazie anche all’assessore ai Servizi Sociali Barbazza, la persona ha potuto usare acqua e luce per lavarsi e riscaldarsi”.
Domani, sempre grazie alle segnalazioni dell’Assessore Barbazza, la Protezione Civile Pro Pyrgi interverrà per aiutare un altro senza fissa dimora, quest’ultimo costretto a dormire in una tenda stracciata presso il Parco Maiorca.
Il Sindaco Tidei è costantemente informato sugli interventi in atto e sul loro coordinamento.
BP