EvidenzaLadispoli

Dai Parchi di Ladispoli alle Passerelle di Milano: i Nostri Eroi a Quattro Zampe alla Fashion Week

Mentre i riflettori di tutto il mondo erano puntati su Milano per la Settimana della Moda, tra gli ospiti più speciali della kermesse c’erano anche dei veri e propri “eroi in incognito” arrivati direttamente dalla nostra città. Sì, perché tra le unità cinofile d’élite chiamate a garantire la sicurezza dell’evento internazionale, c’erano anche conduttori e cani provenienti dal Lazio e da Ladispoli.

Accanto all’instancabile lavoro delle forze dell’ordine, la sicurezza di Star e VIP di caratura mondiale è stata affidata anche a team specializzati di unità cinofile private. E ad essere notata e particolarmente apprezzata dalle maggiori agenzie di sicurezza meneghine è stata proprio una squadra di esperti conduttori e cani provenienti dal Lazio, all’interno della quale operavano con successo eccellenze del nostro territorio.

Dai Parchi di Ladispoli alle Passerelle di Milano: I Nostri Eroi a Quattro Zampe alla Fashion Week
Dai Parchi di Ladispoli alle Passerelle di Milano

In questo ambito la riservatezza è fondamentale, ma i veri protagonisti, quelli con il naso infallibile, hanno un nome. A rappresentare il Lazio ed anche Ladispoli c’erano Zar, Zagor, Joy, Higgie, Hammer e l’instancabile Peppino – quest’ultimo si è aggiudicato il titolo di “cane più fotografato” dell’evento. Sono loro, con i loro fiuti super-addestrati, i responsabili della ricerca di sostanze esplosive, una presenza silenziosa e rassicurante tra backstage e ingressi riservati.

Ma come si diventa un binomio (così si chiama la coppia cane-conduttore) d’élite, in grado di passare dalle nostre vie ai contesti più esclusivi?

Abbiamo scambiato due parole con uno dei conduttori locali, che ci ha svelato il retroscena di questo lavoro unico. “Ci vuole passione, pazienza e tanto, tanto tempo, tutto coltivato qui, nel nostro territorio”, racconta. “È un orgoglio poter portare il nome di Ladispoli e del Lazio in contesti così importanti. L’addestramento è lungo e costante, perché l’obiettivo è garantire la massima professionalità”.

Dai Parchi di Ladispoli alle Passerelle di Milano: I Nostri Eroi a Quattro Zampe alla Fashion Week
Dai Parchi di Ladispoli alle Passerelle di Milano

Il percorso per essere abilitati è severo e passa attraverso le verifiche di K9 Italia, l’Ente Nazionale dei Professionisti Cinofili per la Sicurezza. “Sosteniamo esami rigidi che testano sia il conduttore che il cane”, spiega. “Solo superando la prova finale nel ‘Campo EDD’, dove il cane deve segnalare sostanze esplosive reali, possiamo dimostrare le nostre capacità ed essere impiegati in contesti così sensibili”.

La cosa più straordinaria? È probabile che durante una normale passeggiata al parco di Ladispoli, magari mentre si rilassano dopo un evento, possiamo incontrare uno di questi amici speciali a quattro zampe. Perché questi campioni, quando non sono a servizio dei jet set internazionali, sono semplicemente i simpatici “amici pelosi” che incrociamo tutti i giorni.

Una doppia vita fatta di responsabilità e glamour, che dimostra come le eccellenze non debbano per forza migrare lontano, ma possano crescere e affermarsi con successo partendo proprio dalla nostra realtà locale.