Il sindaco Elena Gubetti: “Quello che mi sento di dire convintamente è la necessità di mantenere la carta costituzionale una legge viva”
La Costituzione Italiana compie 75 anni –

Tanti auguri Costituzione Italiana. La Carta oggi spegne 75 candeline. A firmarla, il 27 dicembre del 1947 nella sala del Caminetto a Palazzo Giustiniani, il Capo provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola.
Accanto a lui, il presidente del Consiglio, Alcide De Gasperi, il Guardasigilli, Giuseppe Grassi e il Presidente dell’Assemblea Costituente, Umberto Terracini.
La Costituzione Italiana compie 75 anni. Il commento del sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti
“Dopo 75 anni da quel giorno – ha detto il sindaco Elena Gubetti ricordando il giorno della nascita della Costituzione Italiana – quello che mi sento di poter dire convintamente è la necessità di mantenere la Carta Costituzionale una legge viva, reattiva ma capace di adattarsi al nostro tempo, in grado di continuare a essere il faro del Paese”.
“In un mondo che come sognavano le madri e i padri costituenti sia sempre più integrato, aperto e capace di interrogarsi continuamente su nuovi diritti di cittadinanza che, 75 anni fa, non si potevano nemmeno immaginare. Tanti auguri Costituzione”.