fbpx
 
EvidenzaMondoNotizie

Corsi di addestramento per cani: ecco perché sono così importanti

Cani paurosi, aggressivi o troppo vivaci: spesso i comportamenti nascondono un disagio psichico che va superato per rendere sicura e felice la convivenza all’interno della famiglia

Un tempo si pensava che i corsi di addestramento per cani fossero riservati alle razze pregiate oppure ai cani “specializzati” in attività speciali come l’antidroga o la ricerca di esplosivi. Invece una buona scuola di addestramento può essere di fondamentale importanza per tutti i cani, dalle taglie più piccole alle più grandi, dai cani “da lavoro” a tutti i cani che vivono nelle nostre case. Infatti, un percorso di educazione può talvolta essere una vera salvezza tanto per il cane stesso, quanto per la famiglia che lo ospita.

corsi di addestramento per cani ladispoli cerveteri Guardians K9 Training
Corsi di addestramento per cani a Ladispoli e Cerveteri – Guardians K9 Training

Abbiamo chiesto il parete di Massimiliano Maniscalco e Valentina Sarnelli, alla guida dell’associazione sportiva e Scuola di Addestramento Guardians K9 Training, veri esperti di educazione canina e grandi amanti degli animali, con una sede operativa anche nel territorio di Ladispoli e Cerveteri (in Via dell’Infernaccio 15a – indicazioni stradali).

corsi di addestramento per cani ladispoli cerveteri Guardians K9 Training

Molto spesso non si valutano i reali vantaggi di compiere un percorso educativo insieme al proprio cane – spiega Massimiliano Maniscalco, addestratore da 30 anni e in possesso dei più importanti riconoscimenti nel settore (ENDAS, CONI, ENCI) – eppure la qualità della vita del cane, e della famiglia che lo ospita, può migliorare tantissimo. Quando un cane abbaia continuamente o si dimostra aggressivo con le persone o con gli altri animali, sicuramente c’è un problema che va affrontato e risolto“.

In quali i casi è consigliabile seguire dei corsi di addestramento per cani?

Se il nostro cane è fobico, ha cioè paura di entrare in macchina o di essere sottoposto alle cure del veterinario, se si lamenta continuamente, è sicuramente un cane che va aiutato a superare le sue debolezze e frustrazioni” – spiega Massimiliano – “stessa cosa si può dire quando durante la passeggiata tira il guinzaglio con forza oppure salta addosso alle persone. Sono tutti segnali di un aspetto psicologico del cane sui cui si può e si deve intervenire per il bene di tutti“.

Quali comportamenti vi capita più spesso di affrontare alla Guardians K9 Training?

Oltre a tutti quelli che ho già citato, ci sono casi in cui la convivenza stessa del cane all’interno di una famiglia può essere deleteria, perché si sono presentati già episodi di aggressione. Ecco, in questi casi non dobbiamo assolutamente pensare di spedire il nostro cane in un canile, bensì aiutarlo ad imparare a vivere in società, dandogli un’educazione di base e delle regole. A volte i cani possono avere comportamenti fastidiosi, come abbaiare di notte o essere troppo vivaci: anche in questi casi non bisogna rassegnarsi perché esistono delle soluzioni. Nella nostra scuola poniamo in essere il recupero comportamentale del cane, oltre a molte altre attività di addestramento“.

Come funziona la vostra scuola di addestramento?

Innanzitutto ci teniamo ad invitare chiunque abbia una cane a venire a visitare il nostro centro e ad avere un incontro conoscitivo totalmente gratuito con noi. Questo serve a noi per comprendere il tipo di problemi e che generi di percorsi da attuare, eventualmente, con il cane. Poi serve anche alle famiglie per constatare quanto belli, ampi e attrezzati siano gli spazi in cui compiamo le attività di addestramento. Tra l’altro, gli spazi sono tutti perfettamente illuminati quindi è possibile continuare le attività fino a tarda sera“.

Abbiamo visto nel vostro centro anche una grande piscina…

Certo: in piscina compiamo l’addestramento per il salvataggio e la riabilitazione post-operatoria dei cani, ma non solo! Lavoriamo da tanti anni con cani straordinari, addestrati per attività speciali come l’intervento nei luoghi delle calamità naturali. I nostri cani hanno salvato delle persone dalle macerie dei terremoti e di questo siamo orgogliosi. Inoltre da noi è possibile conseguire il Brevetto CAE 1, che designa il Cane Buon Cittadino, un test che mira a certificare un cane socialmente affidabile e senza problematiche di comportamento. Ma la piscina è anche un momento di gioco e divertimento per i cani e per i loro padroni: d’estate il nostro centro è aperto anche a chi voglia godersi un po’ di fresco relax o realizzare delle feste in piscina insieme ai propri amici animali“.

Mettersi in contatto con Guardians K9 Training

Addestramento agonistico, soccorso, lezioni a domicilio, recupero cani aggressivi, inserimento cucciolo in casa, gestione dell’ansia e dei traumi.

Sedi a Ladispoli (Via dell’Infernaccio 15a) e Latina.

Numeri di telefono: Massimiliano 3487904005 | Valentina 3925539011

Pagina su Facebook: GuardiansK9Training | Pagina su instagram: guardiansk9training | Guarda i video dei corsi di addestramento

Centro aperto Lunedi e Mercoledì di mattina appuntamento; Mercoledì, Giovedì e Sabato dalle 15:00 alle 21:00.

Torna a BaraondaNews.it