fbpx
 
Città

Civitvecchia, ultimi giorni per visitare il Festival Natura in Contatto 2023

Evento organizzato dall’ Associazione Culturale e Naturalistica Bioma, con la collaborazione di “Mondo Vivai”, con il Patrocinio della Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale.

A pochi giorni dalla chiusura del secondo  Festival  Natura In Contatto 2023, terminerà il 15 agosto, c’è grande soddisfazione per il successo dell’evento dedicato alla conoscenza della Biodiversità di Civitavecchia realizzato grazie al materiale Divulgativo gentilmente concesso da : MAK | Museo Archeologico  Naturalistico Minerario A. Klitsche de La Grange (Comune di Allumiere ). e Parco Regionale Marturanum – Comune di Barbarano Romano e Museo Naturalistico del Parco Marturanum “Francesco Spallone”

Il Monumento Naturale Palude di Torre Flavia (Città Metropolitana di Roma Capitale Comuni di Ladispoli e Cerveteri).

Il Monumento Naturale La Frasca (Regione Lazio Direzione Ambiente -Arsial Comuni di Civitavecchia e Tarquinia)

Oltre a visitare la  mostra permanente  Fotografica, Artistica, Micologica e Naturalistica,  questi ultimi giorni sono dedicati all’ educazione Ambientale con il corto” Gli ultimi 6 minuti” di Giovanni Scalingi e Francesco Grilli. Grazie al materiale  multimediale  conosceremo le straordinarie bellezze  delle Riserve Naturali della Regione Calabria: Lago di Tarsia e Foce del Fiume Crati.

Orario: mattina  dalle ore 10.00 alle ore 13.00  

Sera dalle ore 18.30 alle 23.00,  Ingresso gratuito,  presso l’Antica Rocca del Porto Storico di Civitavecchia.

Info cell.:340 404 6439 

Email:[email protected]

Instagram:@biomacultura 

Post correlati
CittàNotizie

Cerveteri, restyling dei parchi pubblici: finalmente al via i lavori

CittàSport

Basket, la DCL Edilizia Rim Cerveteri si prepara all'esordio

CittàNotiziepolitica

Stefano Schirmenti è il nuovo Segretario generale del Comune di Santa Marinella

AttualitàCittà

Potenziata l'attività di tutela del territorio: siglata la convenzione tra N.O.G.R.A. e Comune di Bracciano

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato.