Soddisfazione e orgoglio per l’incontro commemorativo su “La Tragedia delle Foibe”, organizzato insieme alle terze medie del territorio
Cerveteri, Vecchiotti (FI): “Continuano i progetti con le scuole del territorio”
E’ stato un onore ospitare il Prof. Marsan – figlio di esuli giuliano-dalmati, la Sig.ra Giovanna Martinuzzi – esule dall’Istria, a cui si sono aggiunti anche cittadini cerveterani residenti vittime dello stesso destino, rendendo possibile il confronto diretto con i nostri ragazzi. Ricordare gli orrori del secolo passato, di cui le “Foibe” sono un segno indelebile che ha ferito l’Italia, è un esercizio imprescindibile specie per le nuove generazioni. I diritti e le libertà di cui godiamo oggi, sono stati ottenuti dopo le guerre, i genocidi e i totalitarismi che hanno funestato l’Europa durante il Novecento ed è proprio per questo che la formazione dei futuri cittadini deve far capire l’importanza di preservare tutte le nostre libertà e la pace conquistate spesso a prezzo della stessa vita.

Si ringraziano i conferenzieri intervenuti, tutti i cittadini presenti numerosi insieme ai ragazzi degli Istituti IC Cena e IC Marina di Cerveteri e l’amministrazione comunale per gli spazi a disposizione e la presenza.
